Archivi

Industria reggiana, netta ripresa nel primo trimestre: +9%
Preoccupano i rincari delle materie prime

14/2/2021 – L’indagine congiunturale di Unindustria Reggio Emilia relativa ai primi tre mesi del 2021 mostra un’accelerazione della ripresa iniziata a fine 2020. Nel periodo gennaio-marzo, la variazione della produzione industriale reggiana, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, è pari a +9%, col fatturato Italia a +14%.

Il risultato complessivo è stato determinato da un netto aumento degli ordini, soprattutto interni. Il 62,5% delle imprese del campione hanno registrato una crescita, il 12,5%, una diminuzione, il 25% stabilità. Stabile l’occupazione.

 Variazione % rispetto analogotrimestre anno precedente
Produzione industriale9,0
Fatturato10,7
Fatturato interno14,0
Fatturato estero4,0
Occupazione0,0

In miglioramento le prospettive di produzione e vendite tra aprile e giugno 2021. Il 45% delle aziende stima un aumento dei volumi produttivi, il 47,5% prevede di mantenerli ai livelli attuali, il 7,5% stima un calo dell’attività. Migliorano anche le previsioni degli operatori riguardo alle vendite nel secondo trimestre: il 50% si aspetta un incremento, il 42,5% una stabilità e il 7,5% una flessione.

Mauro Macchiaverna

“I dati rilevati dal nostro Ufficio Studi confermano i segnali di ripresa dei mesi scorsi – commenta Mauro Macchiaverna, Vicepresidente Unindustria Reggio Emilia – Le aspettative restano condizionate dal protrarsi delle misure anti Covid19, ma l’accelerazione del manifatturiero è spiegabile anche con i progressi delle campagne vaccinali sia in Italia che all’estero. Ci attendiamo una ulteriore spinta alla crescita a seguito dell’impatto, che ci auguriamo potranno avere, il programma Next Generation EU e le riforme ad esso collegate. Destano tuttavia preoccupazione i nuovi rischi legati al forte rincaro delle materie prime a livello globale che potrebbero compromettere la velocità della ripartenza”.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. giorgio Rispondi

    14/05/2021 alle 18:02

    Bene. Per fortuna i prezzi della materie prime stanno di nuovo calando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *