Archivi

Finale di Coppa 10 e lode
Smagliante ritorno alle partite col pubblico
Tutto perfetto al Mapei Stadium: il grazie del Prefetto

20/5/2021 – La Prefettura di Reggio Emilia dichiara, con legittima soddisfazione, “superato a pieni voti il banco di prova del ritorno del pubblico allo stadio da parte delle istituzioni, che non si sono fatte trovare impreparate dinanzi a quella che, da più parti, è stata considerata come la prova generale per le partite degli Europei di calcio previste, allo stadio Olimpico di Roma nel mese di giugno”.

Ieri sera “i riflettori del Mapei Stadium non hanno illuminato soltanto la partita tra Atalanta e Juventus, ma anche la gestione del primo grande evento con il ritorno di una consistente percentuale di tifosi. Sono stati in 4.300, infatti, gli spettatori che, a vario titolo, hanno preso parte alla manifestazione, nel pieno rispetto delle norme di prevenzione dal contagio da Covid-19 e soprattutto del Piano sanitario appositamente predisposto dall’U.S. Sassuolo Calcio, ente proprietario dell’impianto, di concerto con la AUSL di Reggio Emilia”.

In questo senso “l’introduzione del cd. Green Pass ha rappresentato senza dubbio la novità più rilevante, poiché ha garantito che all’interno dello Stadio fossero presenti esclusivamente spettatori vaccinati, in possesso del certificato di guarigione da Covid-19 o di un tampone negativo effettuato entro le 48 ore precedenti”.

“Accanto all’Autorità sanitaria locale, lo sforzo organizzativo-gestionale ha coinvolto la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Reggio Emilia, il Comune di Reggio Emilia, le Forze di Polizia, i Vigili del Fuoco e la Lega Serie A, che, con il coordinamento della Prefettura, si sono resi interpreti di un’esemplare esperienza di collaborazione istituzionale”.

“Sia gli aspetti legati alla safety e alla security che quelli attinenti al rischio sanitario, infatti, sono stati accuratamente approfonditi nei tavoli interistituzionali tenutisi nei giorni scorsi, dove sono state definite, in particolare, le modalità organizzative per l’afflusso e il deflusso degli spettatori e per le verifiche delle condizioni di idoneità sanitaria per l’accesso”.

Conclusa la garae una serata di grande calcio, il prefetto Iolanda Rolli nel ringraziare tutti gli addetti ai lavori, ha evidenziato come la riuscita dell’evento sia stata fondamentale non solo in vista delle prossime partite di calcio, ma anche per la ripartenza in sicurezza di tutto un settore, come quello delle manifestazioni sportive, particolarmente colpito dall’epidemia e dalle restrizioni resesi necessarie per arginarla.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *