Archivi

Bper Banca sugli scudi a Piazza Affari dopo la trimestrale: +3,87%, ritorno a 2 euro

10/5/2021 – BPER Banca sugli scudi oggi a Piazza Affari. Il titolo alla chiusura ha sfiorato i 2 euro, toccando 1,998 con un balzo del 3,87%, sulla spinta dei conti economici del primo trimestre resi pubblici venerdì a mercati chiusi.

L’utile netto del periodo gennaio-marzo 2021 si è attestato a 400 milioni di euro rispetto ai 6,41 milioni dello stesso periodo del 2020.

Questi gli altri risultati:

  • risultato della gestione operativa: 211,21 milioni di euro, +13,2%;
  • proventi operativi: 757,68 milioni, +27%;
  • commissioni nette: 328,13 milioni, +22,6%;
  • risultato netto della finanza: 76,2 milioni
  • Common Equity Tier 1 al 14,4%

Banca BPER ha comunicato crediti alla clientela, al netto delle rettifiche di valore, per un valore di 75,4 miliardi di euro (21,8 miliardi relativi al ramo acquisito).

crediti deteriorati netti (sofferenze, inadempienze probabili e scaduti) hanno raggiunto la soglia dei 2,4 miliardi di euro, pari al 3,2% dei crediti netti totali (in calo dall’incidenza del 4,0% del 2020).

Piero Montani, a.d. Bper Banca

La nota del gruppo ha evidenziato anche una “raccolta complessiva pari a € 255,2 miliardi (+38% vs. fine 2020)” con “la raccolta diretta che sale a € 94,4 miliardi (+50% rispetto a fine 2020) e la raccolta indiretta a € 160,7 miliardi (+32% su fine 2020), di cui € 78,1 miliardi di raccolta gestita inclusiva del ramo bancassurance e € 82,6 miliardi di amministrata”

Nel commentare la trimestrale, l’ad Montani ha dichiarato: “Il trimestre appena concluso ha rappresentato una fase fondamentale della strategia di crescita di BPER grazie all’integrazione delle 587 filiali di UBI Banca, alle quali si aggiungeranno, a giugno, 33 filiali di Intesa Sanpaolo….L’acquisizione del ramo ha consentito al Gruppo di compiere un significativo salto dimensionale in termini di volumi, quote di mercato e clientela, migliorandone al contempo la posizione competitiva attraverso un complessivo ribilanciamento sul territorio nazionale”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *