5/5/2021 E’ stato firmato oggi in Prefettura a Reggio Emilia, dal prefetto Emilia Iolanda Rolli e da Marco Iaconis dell’Associazione bancaria italiana in rappresentanza di 17 istituti di credito operanti nella provincia, il nuovo Protocollo d’Intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela, strumento tecnico-operativo “finalizzato a rafforzare la collaborazione e lo scambio informativo tra le forze di polizia e le banche per la prevenzione e il contrasto della criminalità ai danni degli istituti di credito e della clientela”.
L’accordo è stato firmato alla presenza dei comandanti provinciali dell‘Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e referente del Questore.
Il Protocollo, che discende dall’accordo quadro nazionale condiviso nel 2020 tra Ministero dell’interno e l‘Ossif- Centro di ricerca Abi sulla sicurezza anticrimine, definisce le misure da intraprendersi in tema di: sicurezza anticrimine nel settore bancario, prevenzione dagli attacchi multivettoriali realizzati con tecniche di cyber physical security , prevenzione dei reati predatori ai danni delle banche e della clientela, degli atti vandalici e terroristici, rapine e furti ai danni degli Atm, prevenzione delle truffe ai danni della popolazione di età più avanzata, ovvero con conoscenze finanziarie contenute.
Le banche si impegnano a segnalare alle Forze dell’ordine carenze gravi e imprevedibili delle misure di sicurezza (es. guasto dei sistemi relativi al controllo degli accessi), movimenti sospetti di persone all’interno e all’esterno delle dipendenze bancarie, aumenti anomali nelle giacenze di cassa.
L’obiettivo principale dell’intesa è quello di potenziare in particolare la collaborazione tra le Forze dell’ordine e gli istituti bancari, per una concreta attuazione del concetto di sicurezza integrata.
Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sarà la sede di confronto tra prefetto, Forze dell’ordine, Abi e organizzazioni sindacali su eventuali problematiche riscontrate e sulle possibili soluzioni da adottare.
L’accordo – ha sottolineato il prefetto – rafforza la collaborazione tra istituzioni e categorie del settore e fornisce una risposta concreta alla domanda di sicurezza dei cittadini.
Hanno aderito al protocollo Banca Generali, Banca Carige, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Valssabina, Banco Bpm, Bper Banca, Che Banca!, Compass Banca, Credit Agricole, Credito Emiliano, Deutsche Bank, Emil Banca, Fideuram Intesa San Paolo, La Cassa di Ravenna, Unicredit.