DI MARCO EBOLI*
7/5/2021 – La novità, positiva, di una prossima realizzazione a Gavassa di una fabbrica per la produzione di una auto elettrica, da parte della società Silk-Faw, penso, (ma questo è solo il mio parere personale, in quanto Fdi non ne ha ancora dibattuto e in consiglio comunale non cisono io, che decisi di non ricandidarmi nel 20214) una notizia estremamente positiva per la nostra economia, per l’occupazione, per il ruolo della nostra città nella motor valley.
In attesa del Piano Industriale, non ancora noto, come delle altre possibili opportunità di sviluppo di altre aree, le Fiere, ad esempio, la collaborazione con Unimore per la creazione piani di studi legati allo sviluppo delle auto e non solo, elettriche, è doveroso procedere con passo felpato, per valutare le cose realizzabili e quelle che appartengono alle suggestioni possibili. Anche la creazione di una apposita uscita autostradale, in corrispondenza della nuova fabbrica, che occuperà 340 mila mq, 100 mila più dell’area ex Reggiane penso, non appena tutto sarà più chiaro, una proposta da sostenere, avendo il precedente a Valsamoggia, per la Beghelli.
Ricordo che, quando ero presidente provinciale di Alleanza nazionale e capogruppo in consiglio comunale, votammo convintamente a favore della stazione Mediopadana e della creazione dell’Università, sfide che si sono dimostrate vincenti per la città. Certo per la stazione Mediopadana, se non ci fosse il piano di investimento dei privati, per l’ampliamento dei parcheggi, la nostra eccellenza, dal Comune non era stata adeguatamente valorizzata.
Bisognerà proseguire ripristinando collegamenti con l’area vasta, per la quale la Mediopadana è nata, migliorare la capacità di accoglienza e servizi. Nel mio giudizio, positivo, per tutte le opere che portano reale crescita per la città, pur comprendendo l’entusiasmo del Sindaco, lo invito a procedere centimetro per centimetro nella realizzazione dei vari progetti, ma con passo veloce, per recuperare il tempo perduto, in taluni casi. Quando sarà possibile conoscere il Piano industriale della fabbrica di Gavassa per le auto elettriche, lo presenti, prima ancora che in un convegno di prestigio, al Consiglio comunale che è il cuore della democrazia rappresentativa della città del Tricolore,
*portavoce Fratelli d’Italia comune di Reggio Emilia