Archivi

Ferrarini, la Rsu chiama i parlamentari a Rivaltella
“L’azienda è in un utile e va bene. Con Gsi-Bonterre via 250 posti di lavoro”

14/4/2021 -Con il concordato Gsi (Grandi salumifici italiani – Bonterre) e Opas il gruppo Ferrarini-Vismara perderebbe “250 posti di lavoro, piu’ del 50% dell’occupazione
attuale
“. Lo sostengono cinque delegati sindacali della nuova Rsu che hanno scritto una lettera ai parlamentari di Italia Viva, Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle, invitandoli ad un confronto nella sede di Reggio Emilia sulle due proposte in campo per acquisire lo storico marchio emiliano dell’agroalimentare, avanzate da Gsi-Bonterre e dal gruppo Pini di Sondrio (con partner finanziario Amco, bad bank del ministero dell’Economia).
“A nostro parere- dicono i lavoratori ai politici- non avete un quadro chiaro e completo di tutta la situazione precedente ed attuale. E soprattutto, ed e’ l’aspetto che ci riguarda direttamente, del diverso impatto sull’occupazione delle due soluzioni prospettate”. Infatti “leggendo le proposte formulate emerge chiaramente dalla proposta Gsi/Opas la perdita di oltre 250 posti di lavoro, piu’ del 50% dell’occupazione attuale”.

A questo punto, continuano i delegati, “gradiremmo un incontro con voi per un confronto corretto e costruttivo (per il quale abbiamo già la disponibilità anche da parte dell’azienda e dei suoi professionisti) a Reggio Emilia, in modo da avere l’opportunità di spiegare la reale situazione della società”. Che “fortunatamente- viene sottolineato- sta andando bene, è in
utile e sta garantendo la nostra serenita’ e quella delle nostre famiglie”.

A firmare la lettera sono i rappresentanti aziendalindei lavoratori Valeria Usai, Stefano Migli, Miguel Guillen, Maurizio Panebianco e Maikol Govi.

FONTE. AGENZIA DIRE

“QUALI SIGLE SINDACALI CONDIVIDONO LA LETTERA?”: LA REPLICA DEL DEPUTATO ANZALDI DI ITALIA VIVA

“In merito alla lettera firmata da alcuni dipendenti Ferrarini e rivolta ai parlamentari che si sono occupati in queste settimane del salvataggio dell’azienda, mi sono sorte una serie di domande. Innanzitutto: per conto di chi viene recapitata la suddetta lettera?”. Così il deputato di Italia Viva Michele anzaldi, dopo ricevuto l’invito della Rsu a un confronto nella sede sociale di Rivaltella,

“Nel documento non sono riportate sigle sindacali alle quali i firmatari sarebbero legati, né a livello provinciale/regionale e né nazionale, ma solo la dicitura ‘rsu’. Si può far chiarezza su quali sigle sindacali chiedono un incontro? Le maggiori sigle sindacali condividono quanto dice la lettera, e cioè che la proposta GSI-OPAS causerebbe la perdita di oltre 250 posti di lavoro? Sarebbe bene avere chiarimenti, visto che nessuno finora ha mai avanzato un’accusa del genere. Qualora la notizia della perdita occupazionale della proposta GSI-OPAS non corrispondesse al vero, la diffusione della richiesta tramite facebook quasi a voler generare allarme tra i lavoratori facendoli piombare in uno stato di incertezza e depressione sarebbe peraltro grave”.

Condividi:

2 risposte a Ferrarini, la Rsu chiama i parlamentari a Rivaltella
“L’azienda è in un utile e va bene. Con Gsi-Bonterre via 250 posti di lavoro”

  1. Alessandro Rispondi

    14/04/2021 alle 19:25

    Avete scritto ai giornali, poi ai politici, poi ci sarà il Papa e a seguire tutti i Santi del calendario. Ma quand’è che capirete che il vostro destino è in mano ai 1600 creditori dell’azienda, che stanno aspettando da quasi tre anni di vedersi pagare un credito ridotto in briciole? Qund’è che capirete che del vostro futuro non deciderà nè Pini, nè Bonterre, ma il SI o il NO della maggioranza creditori?

  2. L'Eretico Rispondi

    16/04/2021 alle 09:08

    I 5 che hanno firmato la lettera non sanno dove stanno di casa e neppure dove lavorano. Dire che l’azienda “sta andando bene, è in utile e sta garantendo la nostra serenita’ e quella delle nostre famiglie”, vuol dire non avere capito nulla. Di sicuro non ha garantito i 1600 creditori del gruppo per 360 Milioni di euro di crediti inesigibli. E’ una vergogna!
    Non hanno diritto i creditori di riavere i loro soldi oppure avete diritto solo voi dipendenti?. Fatemi capire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *