DI PAOLO COMASTRI*
4/4/2021 – Dopo la convincente, ma soprattutto preziosissima, vittoria contro Pesaro, nello scontro salvezza contro la Vanoli Cremona la Pallacanestro Reggiana letteralmente affonda 90 – 71; prestazione davvero vergognosa, senza attenuanti se non quella di giocatori che, evidentemente, attendono solo di “sbrigare” la pratica Reggio Emilia per rientrare nei loro paesi d’origine…
E per farci male fino in fondo non possiamo che rimanere letteralmente sbigottiti, in senso negativo, dinnanzi a quanto fatto vedere in campo da Brandon Taylor e soprattutto Filippo Baldi Rossi la cui continua involuzione lascia davvero esterrefatti.
La sconfitta di Cantù posiziona i biancorossi al penultimo posto in graduatoria, ma è forse l’unica notizia positiva della giornata; per quanto visto al Pala Radi il solo pensiero di affrontare nella prossima partita Varese mette letteralmente i brividi perché ora i lombardi sono a pari punti con i biancorossi, 16, ma hanno due partite in meno e poi perché Caja incontra la sua ex squadra dalla quale ad inizio campionato era uscito con uno strascico di polemiche. Ma soprattutto perché Varese è una squadra, a differenza della Pallacanestro Reggiana che, francamente, facciamo molta fatica a comprendere cosa sia…
Il solo che si salva in questo disastro è Leonardo Candi, il migliore contro Cremona; l’unico che, comunque si sbuccia le ginocchia, purtroppo per nulla perché intorno a se ha solo il deserto…
Last but not least, coach Attilio Caja certamente non è il responsabile di questa situazione nel suo complesso anche se contro Cremona non abbiamo ben compreso alcune sue scelte come quella, ad esempio, di non avere concesso più spazio a Diouf insistendo su un Baldi Rossi scandaloso.
Per quanto concerne la partita l’inizio è stato poco incoraggiante, ma con un buon secondo quarto, rovinato nei secondi finali da una palla persa, i biancorossi hanno chiuso all’intervallo sul -4 (44-40), dopo essere stati avanti con un illusorio 39-40.
Purtroppo la ripresa ha mostrato solo una squadra in campo, non certo la Pallacanestro Reggiana; la Vanoli ha impiegato un amen a mettere tanti punti di distacco tra sé e i biancorossi, che sono letteralmente, e soprattutto, definitivamente sprofondati nel quarto conclusivo senza l’ombra, e questa è la cosa più inaccettabile, di una reazione.
VANOLI CREMONA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 90-71 (finale)
VANOLI CREMONA: Barford 17, Zacchigna 2, Williams TJ 6, Trunic, Williams J 20, Poeta 8, Mian 13, Lee 3, Cournooh, Hommes 24, Donda. Allenatore: Galbiati.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Lemar 14, Koponen 11, Candi 8, Baldi Rossi 2, Porfilio, Taylor 9, Giannini, Sims 14, Johnson 6, Bonacini, Diouf, Kyzlink 7. Allenatore: Caja.
Arbitri: Paternicò, Sardella, Bongiorni.
Parziali: 29-17; 15-23; 17-12; 29-19
Note: fallo antisportivo di Sims al 35′