Archivi

Web seminar Istoreco sulla storia del Pci
Dirige Carrattieri, direttore generale del Parri

12/2/2021 – sabato 3 febbraio il seminario on line Storie del Pci, organizzato da Istoreco Reggio Emilia nell’ambito della ricerca in corso sulla storia del Pci reggiano. Il seminario, dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 18, sarà visibile liberamente sulla pagina facebook e sul canale youtube dell’Istituto. 

Coordina Mirco Carrattieri, già presidente di Istoreco e oggi direttore generale dell’Ismli, Istituto nazionale Ferruccio Parri. In programma interventi, fra gli altri di Giuseppe Vacca, Ermanno Taviani, Marco Peschiera, Carlo De Maria.

IL PROGRAMMA

Ore 9.30-13 I sessione – Fare la storia del Pci a 100 anni di distanza

Presiede e coordina Mirco Carrattieri, direttore generale dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.

Giuseppe Vacca – Come affrontare questo centenario?

Giovanni Gozzini – Una prospettiva generazionale

Giulia Bassi – Non è solo questione di classe: “popolo” e Partito Comunista Italiano

Anna Tonelli – Una “scelta di vita”: la militanza totalizzante

Ermanno Taviani – Il cinema e l’immaginario comunista

Discussant: Carlo Spagnolo

Ore 14.30-18 II sessione – Storie del Pci nei territori

Presiede e coordina: Tiziana Fontanesi

Carlo De Maria – La via italiana alla socialdemocrazia. Il Pci in Emilia-Romagna

Bruno Maida – Alla ricerca della simmetria. Il Pci a Torino

Marco Peschiera – Lanterna rossa. Il Pci a Genova

Alessandro Naccarato –  Difendere la democrazia. Il Pci a Padova

Andrea Sangiovanni e Piero Nicola Di Girolamo – Una storia in rosso. Sulle tracce del Pci in Abruzzo

Discussant: Marco Fincardi

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *