Nella prima giornata di prenotazione del vaccino COVID per i cittadini reggiani di 85 anni e oltre ( i nati nel 1936 o negli anni precedenti), alle ore 18 sono state effettuate 5 mila 369 prenotazioni, attraverso tutti i canali disponibili. E questo nonostante gli intasamenti telefonici i problemi registrati sulla piattaforma Cupweb: un fatto purtroppo atteso, ma comunque insopportabile, che ha suscitato sin dal mattino numerose proteste.
Le prime vaccinazioni saranno effettuate già domani, martedì 16 febbraio e proseguiranno nei giorni successivi. Dal 1° marzo sarà la volta dei nati tra il 1937 e il 1941, quindi di coloro che hanno dagli 80 agli 84 anni. Ecco le prenotazioni di oggi secondo canale di accesso
TIPO ACCESSO N. PRIME DOSI PRENOTATE
Sportello CUP 595
CUP Telefonico 1188
Farmacie e medicup 3333
Cupweb e FSE 253
TOTALI 5369
Come e dove prenotare:
nuovo numero telefonico dedicato: 0522 338799, dal lunedì al sabato dalle 7.45 alle 18.00,
agli sportelli CUP,
nelle farmacia e parafarmacie abilitate alla prenotazione,
alle segreteria dei medici di medicina generale abilitate alla prenotazione,
Online attraverso:
1. il Fascicolo Sanitario Elettronico
2. L’App ER Salute
3. Il CupWeb (www.cupweb.it)
Le persone che non sono in grado di raggiungere gli ambulatori vaccinali per impossibilità a muoversi saranno vaccinate a domicilio. In questo caso il numero da chiamare è il 0522 338700, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.00.
In vista di un prevedibile intasamento delle linee telefoniche, l’Ausl invita i cittadini “ad essere pazienti e collaborativi e a riprovare in un secondo momento, assicurando che nessuno degli aventi diritto resterà senza vaccinazione”.
E’ importante presentarsi agli ambulatori vaccinali in orario, né in anticipo né in ritardo, “sia per evitare pericolosi assembramenti, sia per garantire uno scorrevole ed efficiente svolgimento dell’attività vaccinale”.