Archivi

Incompatibilità ambientale
La Prima commissione del Csm ha votato sul trasferimento del procuratore Mescolini
Deciderà il plenum

15/2/2021 – La Prima commissione del Consiglio superiore della magistratura, competente sui procedimenti disciplinari, si è pronunciata oggi, con voto favorevole all’unanimità, sulla proposta di trasferimento per incompatibilità ambientale del Procuratore di Reggio Emilia Marco Mescolini. La decisione definitiva spetta ora al plenum del Csm.

Mescolini il giorno dell’insediamento a Reggio

La commissione avrebbe ritenuto dunque fondati i rilievi contenuti in un esposto di quattro sostituti procuratori su nove (Valentina Salvi, Isabella Chiesi – che è stata almeno due volte reggente della Procura – Giulia Stignani e Maria Rita Pantani) sulla gestione e l’organizzazione della Procura reggiana, in particolare per alcune decisioni la cui rilevanza “politica”, e non solo organizzativa, è indubbia: come il rinvio a 4 giorni dopo ls rielezione del sindaco Vecchi delle perquisizioni in Comune nell’ambito dell’inchiesta appalti.

Le sostitute erano state ascoltate dalla Prima commissione, come l’ex presidente dell’Ordine degli avvocati, Celestina Tinelli, decaduta insieme a tutto il consiglio a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei membri, anche e soprattutto in polemica rispetto al suo silenzio sull’audizione a palazzo dei Marescialli.

Resta da vedere se e quanto abbia pesato, nella decisione della Prima Commissione, il pressing via whatsapp di Mescolini su Palamara “re di Roma” , finalizzato ad ottenere la nomina a Reggio Emilia, come poi è avvenuto con il “forte sostegno del Pd”, perché “Reggio è importante per tutto”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *