Archivi

Via al centro unico vaccinazioni alle Fiere di REggio
Diciotto postazioni per 3 mila pazienti/giorno

8/1/2021 – A partire da oggi il padiglione C delle Fiere di Reggio Emilia in via Filangieri è l’unica sede provinciale per le vaccinazioni anti-Covid, fatta eccezione per le CRA (residenze per anziani) dove saranno effettuate dalle equipe mobili degli Ausl.

Postazione del centro vaccinazioni

Il centro vaccinazioni delle fiere è stato presentato nel corso di una conferenza stampa: le 18 postazioni , suddivise nei 3 moduli, ciascuno con 6 box, che compongono la struttura – sostiene la direttrice generale dell’Ausl reggiana Cristina Marchesi – “consentiranno nei mesi a venire l’efficiente gestione di una campagna vaccinale che non ha precedenti, avendo come target l’intera popolazione della provincia”.

Alla conferenza stampa, con la direzione Ausl, c’erano il prefetto Iolanda Rolli, il sindaco di Reggio Luca Vecchi e il presidente della provincia Giorgio Zanni, oltre a Giorgio Bosi l’imprenditore titolare di Amor s.r.l. che l’anno scorso ha acquisito la proprietà dell’area e ora l’ha resa disponibile per le vaccinazioni.

“In questa primissima fase di avvio, le vaccinazioni stanno procedendo al ritmo di oltre 1.000 al giorno, incluse quelle somministrate all’interno delle CRA – ha spiegato Mrchesi – Quando questa sede sarà a regime supereremo le 3.000 al giorno. Terminata la vaccinazione degli operatori delle strutture sanitarie pubbliche e convenzionate, l’offerta vaccinale sarà aperta al resto della popolazione, anche qui con priorità per soggetti fragili e in età avanzata, come indicato dal piano strategico elaborato a livello nazionale. Siamo partiti il 27 dicembre e, ad oggi, sono state vaccinate oltre 4.600 persone. Il trasferimento in questa sede è un grande risultato di squadra che, in pochissimo tempo, ha reso operativa ed efficiente una sede diversa da quelle abituali”.

La proprietà ha concesso l’utilizzo gratuito per un trimestre, quale contributo alla campagna di vaccinazione.

L’organizzazione

L’ampiezza della sede, la disponibilità di parcheggi, la sua posizione distante dal centro città, ma prossima ai principali raccordi stradali, ha fatto ricadere la scelta sulla sede delle Fiere di Reggio Emilia, il Padiglione C, anche in previsione dell’allargamento dell’offerta vaccinale a tutta la popolazione della provincia, potenzialmente oltre 500mila persone.

Al centro del padiglione sono i 3 moduli che compongono la tensostruttura e che ospitano 18 postazioni vaccinali. In questi opereranno in contemporanea 3 equipe (una per ogni modulo), composte da 15 operatori ciascuna, che si alterneranno in turni quotidiani in tutti i giorni della settimana.

Le equipe sono formate da personale medico, infermieristico, amministrativo e di supporto.

Prima vaccinazione al centro unico delle Fiere

Il vaccino sarà inoculato solo se il paziente avrà firmato il consenso informato. È allestita una postazione “per l’immediata presa in carico di soggetti che presentino eventuali reazioni avverse, mentre un mezzo di soccorso avanzato è in turno accanto al padiglione, sempre disponibile al trasporto in urgenza nel caso si renda necessario”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *