DI PAOLO COMASTRI
11/1/2021 – Nel gergo della palla a spicchi il “ventello” sta a significare una ventina di punti;
che possono significare il bottino di un giocatore, oppure l’esito finale di una partita.
Nel primo caso è segno di buona prestazione del singolo, mentre nel secondo certifica una sonante vittoria oppure una brutta sconfitta; questo è il caso della Pallacanestro Reggiana che al “Taliercio” di Mestre è stata sonoramente legnata da Venezia con il finale di 95 – 75.
Quarta sconfitta consecutiva quindi per i biancorossi, che tuttavia lascia ancora aperte le porte per la qualificazione alle Final Eight in caso di sconfitte di Trieste o Cremona.
Partita senza molta storia con una supremazia dei lagunari mai messa in discussione, assecondati peraltro anche da percentuali al tiro, soprattutto da tre, decisamente buone.
Alla Unahotels scesa in campo va riconosciuto un’atteggiamento decisamente più aggressivo rispetto alla gara con Trieste, ma tra rotazioni cortissime e giocatori in palese, carente forma, il risultato, purtroppo, era scontato e alla fine è arrivato, appunto, il ventello di scarto.
Gli unici a tentare di salvare un finale già scritto Filippo Baldi Rossi (17 punti) che impatta bene sulla gara ed è di gran lunga il migliore per Reggio, sia nei numeri che nello spirito e Brandon Taylor (17 punti) autore di un gran primo tempo. poi al rientro dall’intervallo lungo un, peraltro prevedibile, calo.
Su Joshua Bostic (10 punti), Leonardo Candi (9 punti), Frank Elegar (10 punti), Mouhamet Diouf (6 punti) e Tomas Kyzlink (6 punti) ricorriamo al classico velo da… stendere.
Alberto Besozzi, Marco Giannini, Federico Bonacini e Carlo Porfilio non entrati.
Intanto, e per fortuna, novità in arrivo nel roster della Pallacanestro Reggiana con gli innesti dei nuovi arrivati Dominique Sutton e Petteri Koponen. Il primo, 34 anni, ha già giocato nel nostro campionato con Trento, tre stagioni e Brindisi nello scorso campionato prima dell’interruzione causata dalla pandemia.
Sutton ha giocato 114 gare nel campionato italiano con 11,2 punti e 6 rimbalzi di media a partita.
Nella stagione in corso ha vinto il campionato del Bahrain con la maglia del Al-Ahli Manama nello scorso ottobre mentre il finlandese, 32 anni, è già stato visto in Italia in maglia Virtus Bologna con la quale ha collezionato 114 gare e 1.153 punti tra il 2008 e il 2012.
UMANA VENEZIA -UNAHOTELS REGGIO EMILIA 95-75
UMANA VENEZIA: Casarin 6, Stone, Bramos 3, Tonut 14, Daye 18, De Nicolao 12, Campogrande 7, Vidmar 6, Chappell 2, D’Ercole, Cerella 2, Watt 22. Allenatore: De Raffaele.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 10, Candi 9, Baldi Rossi 17, Porfilio, Taylor 17, Giannini, Elegar 10, Bonacini, Diouf 6, Kyzlink 6. Allenatore: Martino.
Arbitri: Lanzarini, Grigioni, Morelli.
Parziali: 26-19; 28-20; 17-15; 24-21
Note: antisportivo a Kyzlink al 34′.