DI PAOLO COMASTRI
5/1/2021 – Reggiana davvero sull’orlo del baratro. La sconcertante sconfitta casalinga, 0 – 1, contro il Pescara certifica questa cruda e dolorosissima verità; ma quel che è peggio è la pessima prestazione in campo figlia di una palese ed evidente involuzione della squadra.
Certo, le assenze di Cerofolini per squalifica, peraltro ottimamente sostituito da Venturi, E soprattutto quelle pesantissime di Rozzio, Rossi, Espeche, Costa e Mazzocchi, hanno a dir poco indebolito la squadra, ma tutto questo non giustifica questo ennesimo tracollo che fa non male: malissimo.
Uno scontro diretto, fondamentale, che si doveva vincere; la Reggiana ha avuto la partita in pugno e l’ha letteralmente, ci si perdoni il francesismo, buttata nel cesso.
Un punto nelle ultime sei partite, l’attacco non segna da 418’, i granata non hanno sfruttato gli oltre 45’ in superiorità numerica e gli ultimi sei con addirittura due uomini in più; imbarazzante, oltre che inconcepibile.
A questo punto il destino della Regia è più che mai in mano a due uomini; a Massimiliano Alvini che dovrà cercare di recuperare quella condizione mentale dei suoi giocatori palesemente andata a … farsi friggere e a Doriano Tosi, che dovrà rinforzare questa squadra e prendere innesti con “robusta” esperienza per riportare la Reggiana fuori dalle infide sabbie mobili della zona retrocessione.
La matematica dice che i punti in palio da ora alla fine del campionato sono 66, la quota salvezza sarà intorno ai 40 / 43 punti e ora ne abbiamo 16; davanti ci sono ancora 22 partite, 21 oltre al recupero con il Cittadella quindi se proprio vogliamo votarci all’ottimismo…
Ad ogni buon conto per tornare al biliardo verde del Città del Tricolore / Mapei Stadium la formazione è quella annunciata alla vigilia. Venturi torna in campo dopo il brutto pomeriggio di Lecce. A centrocampo torna titolare Lunetta dopo quasi un mese, era il 6 dicembre contro il Monza, in attacco riproposta la coppia Zamparo-Kargbo.
In casa Pescara dentro Valdifiori e Memushaj, quest’ultimo alla partita n. 200 con la compagine abruzzese. Venturi ha già dimenticato Lecce e lo dimostra con la doppia parata in poco più di due minuti rispettivamente su Galano e Memushaj.
Spazi ampi concessi da entrambe le squadre che la Reggiana prova a sfruttare: al 19’ bel lancio di Ajeti per Lunetta, che s’infila in mezzo a due giocatori e calcia, sfera sull’incrocio dei pali.
Radrezza e Lunetta sono i migliori in campo per la Reggiana. I granata trovano in Bellanova un alleato: il giocatore pescarese rimedia due ammonizioni in 24’ e il Pescara si ritrova in dieci. Zamparo scheggia il palo al 7’ della ripresa, anche se i granata non riescono a graffiare malgrado l’uomo in più. Il Pescara non impegna Venturi nella prima mezz’ora, ma il gol di Scognamiglio al 41’ della ripresa è una doccia, ulteriormente, gelida sull’andamento della partita e del campionato. Il rosso al giocatore abruzzese non cambia la partita.
Sabato la Reggiana sarà di nuovo in campo contro il Cittadella, nel recupero della quinta giornata di campionato. Fischio d’inizio alle 14 al “Città del Tricolore”.
REGGIANA-PESCARA 0-1 (fischio d’inizio ore 18)
MARCATORI: 41′ st Scognamiglio (P)
REGGIANA (3-4-1-2): Venturi; Gyamfi, Ajeti (1′ st Cambiaghi), Martinelli; Libutti, Muratore (35′ st Pezzella), Varone, Lunetta (23′ st Voltan); Radrezza; Zamparo (35′ st Marchi), Kargbo. A disposizione: Voltolini, Germoni, Zampano, Kirwan. Allenatore: Massimiliano Alvini.
PESCARA (3-5-1-1): Fiorillo; Balzano (1′ st Guth), Scognamiglio, Jaroszynski; Bellanova, Busellato (10′ st Fernandes), Valdifiori (43′ st Crecco), Memushaj, Masciangelo (32′ st Nzita); Galano (1′ st Omeonga); Ceter. A disposizione: Alastra, Blanuta, Radaelli, Ventola, Crecco, Diambo, Di Grazia, Riccardi, Vokic. Allenatore: Roberto Breda.
ARBITRO: Francesco Meraviglia di Pistoia.
Assistenti: Daniele Bindoni di Venezia e Gian Luca Sechi di Sassari.
Quarto uomo: Roberto Ros di Pordenone
NOTE – Espulso Bellanova al 42′ pt per somma di ammonizioni, al 44′ st Scognamiglio. Ammoniti Busellato, Lunetta, Zamparo, Scognamiglio, Ceter. Calci d’angolo 4-1 per la Reggiana. Minuti di recupero: 1′ nel primo tempo
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356