Archivi

Sei sacerdoti reggiani morti per Covid
Addio a don Brugnoli, parroco di Dinazzano

26/1/2021 – Sei sacerdoti morti: questo il prezzo pagato dalla Chiesa reggiana al coronavirus.

L’ultimo decesso questa mattina: alle 8, all’ospedale Santa Maria Nuova, si è spento don Bruno Brugnoli, detto Pino, parroco di Dinazzano da quasi vent’anni e prima ancora di Castellarano. Aveva 78 anni, ed era uno dei sacerdoti più conosciuti del distretto ceramico. È il quarto decesso tra i preti della diocesi nel 2021 e il sesto a morire per Covid-19 dall’inizio della pandemia.

Don Pino era ricoverato all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio dal 3 gennaio: le sue condizioni erano purtroppo compromessa da precedenti problemi cardiaci. “Ho trascorso in preghiera insieme a don Pino il pomeriggio di ieri, fino a sera”, ha detto don Pietro Adani, vicario del Vescovo e vicario Covid sino al 24 gennaio. “C’era insieme a noi anche don Matteo Galaverni che prosegue ora al mio posto il servizio come cappellano Covid in Ospedale. Ogni giorno don Pino si è accostato all’Eucaristia e ha ricevuto cosciente i Sacramenti con la confessione generale. Ha offerto le sofferenze per i suoi parrocchiani e per i giovani in particolare. Mi ha anche detto che nella sua vita ha sempre cercato di amare tutti”.

Purtroppo le condizioni di don Brugnoli sono peggiorate progressivamente. “Accoglieva con gioia le videochiamate, parlava ogni giorno con il nipote Derik e poi ha potuto salutare, sempre tramite tablet, il vescovo Massimo, monsignor Alberto Nicelli, don Alessandro Ravazzini e don Luigi Rossi – ha aggiunto don Adani – In quei momenti i suoi occhi vivaci si rianimavano e gli tornava il sorriso”. Sabato 23 gennaio, l’ultimo saluto da parte del nipote che lo ha potuto incontrare nella notte. Don Pino lascia anche la sorella Fermina, la moglie di Erik, Dina, e il nipote Federico.

Don Brugnoli era nato il 6 marzo del 1943 a Villa Seta ed ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 9 giugno del 1968. Ha trascorso i primi dieci anni di ministero come vicario cooperatore nella parrocchia di San Francesco da Paola a Ospizio in città. Dal 1978 al 2002 ha guidato la comunità di Castellarano e successivamente quella di Dinazzano per quasi venti anni.

Durante il ricovero i suoi parrocchiani gli hanno fatto pervenire via mail in Ospedale i disegni di alcuni bambini che il personale del reparto di Medicina d’Urgenza ha stampato e gli ha consegnato. “Tutto il personale sanitario si è sempre mostrato molto attento e disponibile nei suoi confronti, sottolinea don Pietro, tutti hanno avuto una notevole attenzione. Dal canto suo don Brugnoli, anche nell’agonia e nella sofferenza di questi ultimi giorni, si è sempre mostrato docile alle cure”. Desidero davvero ringraziare medici, infermieri e operatori – agiunge don Adani per le attenzioni che hanno avuto nei confronti di don Pino e che hanno nei confronti di tutti i malati”.

Il sindaco di Castellarano ha espresso a nome della Giunta il cordoglio per la morte di don Pino Brugnoli

” Per ventidue anni parroco di Castellarano, ha accompagnato e cresciuto il cammino di molti cittadini e famiglie castellaranesi – sottolinea il sindaco – Negli anni ha avviato importanti progetti per la comunità, come la costruzione e il successivo ampliamento dell’Oratorio di via Chiaviche e la Casa della Carità.

Anche dopo il suo trasferimento è sempre rimasto accanto alla comunità a cui era legato, uno tra i tanti gesti che dimostrava il suo attaccamento era la volontà di partecipare personalmente allo scambio di auguri natalizi che ogni anno avviene tra i dipendenti del municipio: una tradizione che ha voluto mantenere anche dopo aver cessato il suo ruolo di parroco”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *