Archivi

Giornata della Memoria
Dall’Istituto Peri-Merulo il Quartetto per la fine dei tempi di Messiaen
composto in campo di concentramento (Quinto movimento )

25/1/2021 – In occasione della Giornata della Memoria, questa mattina l’Istituto di Studi Musicali Peri Merulo di Reggio Emilia ha offerto in diretta youtube un’autentica gemma della musica del Novecento, dall’ alto significato spirituale e civile. Si tratta del Quartetto per la fine dei tempi composto ed eseguito da Olivier Messiaen in campo di concentramento.

All’auditorium Masini, Elena Rota al violoncello e Simone Sgarbanti al pianoforte hanno eseguito il Quinto movimento Louange à l’èternitè Jesus (Lode all’eterno Gesù)

Concerto visibile al link: https//www.youtube.com/watch?v=_v81GOaax8

Composto tra la fine del 1940 e i primi gironi del 1941 nel campo di concentramento di Görlitz, il Quartetto per la fine dei tempi è uno dei lavori più degni di nota del periodo della seconda guerra mondiale, composto da un musicista la cui fede religiosa fu una costante ispirazione, anche nelle circostanze più ardue. Il brano che viene proposto è il 5° movimento del quartetto e vede i soli violoncello e pianoforte. Concerto anteprima della stagione L’Ora della Musica inserito nelle iniziative per il Giorno della Memoria 2021.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *