29/1/2021 – Proiettare nelle scuole dell’Emilia-Romagna il film ‘Red Land’ sul dramma del popolo istriano e dalmata, per celebrare la Giornata del Ricordo il prossimo 10 febbraio.
A proporlo sono i consiglieri regionali della Lega Michele Facci, Fabio Bergamini e Maura Catellani, che fanno loro l’appello lanciato nei giorni scorsi da ‘Venicefilm’ nei confronti della Giunta Bonaccini. La casa di produzione ha infatti proposto di fornire 650 copie in dvd del film, che si snoda intorno alla vicenda di Norma Cossetto, alle scuole emiliano-romagnole insieme all’opuscolo ‘Adriatico Orientale’. Si tratta di “strumenti concepiti per stimolare nei piu’ giovani la riflessione sui fatti accaduti dopo l’8 settembre del 1943 in Istria, Dalmazia e a Fiume”, spiegano i leghisti, precisando che il film, rispetto alla versione diffusa nei cinema e trasmessa da Rai Tre, “e’ stato rimontato per consentirne una fruizione adatta ai tempi della didattica”.
Questo, insistono gli esponenti del Carroccio, puo’ essere “un modo nuovo per avvicinare i giovani della storia, stimolando un dibattito nelle scuole che speriamo possa proseguire in futuro”. Le foibe infatti rappresentano “una pagina drammatica della storia- affermano i leghisti- ma ancora non da tutti conosciuta, perche’ l’esodo delle popolazioni istriane e dalmate fu accompagnato da atroci fatti che una legge vuole ricordare ogni anno, cosi’ come gia’ avviene per il Giorno della Memoria e la strage degli ebrei nei lager nazisti”.