4/1/2021 – Nuova istanza di commissariamento dell’ Ordine degli avvocati di Reggio Emilia, a seguito delle dimissioni di 9 consiglieri che hanno fatto decadere il Consiglio e la presidente Celestina Tinelli. All’istanza inviata nei giorni scorsi dai dimissionari, si aggiunge quella firmata oggi dagli avvocati Luca Tadolini, Antonella Giglioli e Federico Braglia che chiedono, previo scioglimento formale del Consiglio dell’Ordine, la nomina del Commissario Straordinario, la convocazione dell’Assemblea straordinaria degli iscritti e le nuove elezioni dell’Ordine provinciale. Non si escludono altre adesioni prima dell’inoltre formale via Pec, nelle prossime ore. Comunque è l’unica istanza al momento di cui sia trapelato il testo. Quella dei dimissionari è tuttora top secret.
L’istanza rappresenta la situazione di crisi attraverso numerosi articoli e interventi apparsi sui media reggiani, e allegati come documentazione.
AL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
e, p.c., al Ministero della Giustizia Dipartimento Affari Giustizia- Direzione generale affari interni Ufficio II- Ordini professionali e Albi
RICHIESTA DI NOMINA DI COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE AVVOCATI DI REGGIO EMILIA
Si è recentemente appreso dagli organi di stampa, delle dimissioni dei seguenti Consiglieri del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Reggio Emilia, proclamato in data 31/01/2019:
1) Dimissioni Avv. Francesca Preite (riportate dal Resto del Carlino 23/12/2020 = v. doc.1 per “ persistenti ed insanabili contrasti con la Presidente Celestina Tinelli” );
2) Dimissioni di altri sette membri del consiglio: avvocati Francesca Corsi, Paolo Nello Gramoli, Marcello Fornaciari, Matteo Marchesini, Franca Porta, Giulio Sica e Maura Simonazzi ( riportate da Reggio Report 23/12/2020, motivate con “l ’impossibilità di proseguire nel mandato ricevuto, stante la situazione venutasi a creare all’intero del Consiglio che non permette il sereno svolgimento delle proprie funzioni nell’interesse dell’avvocatura reggiana” = doc.2);
3) Dimissioni del Consigliere, Avv. Franco Mazza (riportate da Reggio Report 28/12/2020 = doc.3): col quale i Consiglieri complessivamente dimessisi ammontano a 9, sui 15 Membri del Consiglio, con conseguente decadenza dell’Organo stesso; Negli stessi frangenti, gli organi di stampa locali riferivano altresì:
4) Dell’invito rivolto dall’Unione Giuristi cattolici alla Presidente Tinelli di rassegnare le proprie dimissioni (comunicato riportato da Reggio Report 28/12/2020 =v. doc. 4);
5) Di una Istanza di convocazione di Assemblea straordinaria inviata via Pec all’Ordine da diversi Iscritti stessi, contenente un atto di sfiducia nei confronti della Presidente Tinelli, con richiesta di sue dimissioni immediate (il cui testo è riportato da Reggio Report 28/12/2020= doc 5): il numero di tali Pec sarebbe arrivato a circa 140 in una sola giornata, sempre secondo quanto riferito dalla stampa (v. doc.6).
Nel rendere noto quanto sopra, gli Scriventi Avvocati, iscritti all’Ordine di Reggio Emilia, rappresentano che, nell’impossibilità ad operare del Consiglio ormai decaduto, permane l’interesse degli Avvocati tutti del Foro di Reggio Emilia, al disbrigo della gestione ordinaria delle incombenze dell’Ordine e, pertanto
CHIEDONO
che, previo formale scioglimento dell’attuale Consiglio dell’Ordine Avvocati di Reggio Emilia, per mancanza del suo numero legale, si nomini un Commissario straordinario che provveda alla gestione ordinaria e ad eventuali urgenze, nonché a convocare l’Assemblea degli Iscritti, tanto per le finalità tutte espresse nelle Pec inviate all’Ordine- che rappresenterebbero oltre un decimo degli Iscritti- quanto per l’ Elezione di un nuovo Consiglio stesso, come da Regolamento Forense.
Reggio Emilia, li 04/01/2021
Avv. Antonella Giglioli Avv. Luca Tadolini Avv. Federico Braglia