Archivi

Vediamoci: nuovo servizio video per collegarsi con gli anziani delle case di riposo
Inaugurazione a Montecchio col vescovo e il presidente Zanni

23/12/2020 – Sarà attivato in occasione del Natale il servizio “Vediamoci” presso la Casa della Carità “San Giuseppe” di Montecchio Emilia. La Diocesi reggiana inaugura così un nuovo sistema di comunicazione video tra gli anziani ospiti e i loro parenti, che per ragioni di protezione sanitaria non possono incontrarli di persona, proprio nella casa di riposo maggiormente colpito, e con un numero disastroso di deceduti – fa cui il vescovo emerito Gibertini – nella prima ondata della pandemia Covid.

Il divieto alle visite dei parenti per i ricoverati nelle case di riposo ha causato molta sofferenza: alla malattia si sono aggiunte la solitudine e la sensazione di abbandono. Anche per i famigliari, il non poter più vedere la propria mamma o il proprio papà è stato una dura prova durante il primo lockdown, nella primavera scorsa; una sofferenza che si è ripresentata quest’autunno.

La Diocesi annuncia così che “il vescovo Massimo, sollecitato delle preghiere di tanta gente, ha pensato di chiedere a una società specializzata una possibile soluzione che partirà proprio in questo Natale 2020.

Giovedì 24 dicembre monsignor Massimo Camisasca e il presidente della Provincia di Reggio Giorgio Zanni faranno così gli auguri a tutti gli ospiti della Casa di riposo parrocchiale di Montecchio, in piena sicurezza e senza mettere a rischio nessuno. Si collegheranno, infatti, agli schermi istallati presso la struttura e inaugureranno un servizio innovativo che risolve definitivamente una problematica che ha causato tanta sofferenza”.

La soluzione, ideata da Pam Mobility s.r.l. di Gattatico e collaudata in questi giorni, consente collegamenti con gli ospiti delle case di riposo in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, anche se si fosse all’estero o in viaggio, su diversi dispositivi, tra cui i maxi video 110×64 da 50 pollici. Il software, studiato appositamente per mantenere vive le relazioni fra anziani e famigliari anche in periodi di lockdown, assegna ad ogni ospite un codice personale come chiave di accesso per la visione sul maxi video della propria camera.

Il sistema di gestione coordinerà le attivazioni secondo gli orari e i modi stabiliti dalla casa di riposo stessa. Qualora non fosse possibile la dotazione fissa in camera, si potranno utilizzare più stazioni video dotate di carrello che permettono agli ospiti una maggiore mobilità.

“Questa modalità tecnologica – sottolinea don Angelo Orlandini, parroco dell’unità pastorale “Beata Vergine dell’Olmo” in Montecchio e presidente della Fondazione Casa della Carità “San Giuseppe” – incontra il desiderio della Direzione della Casa di favorire gli incontri tra gli ospiti e i loro cari. Dallo scorso mese di luglio le visite dei parenti sono state riaperte in modo contingentato e in forma protetta, per consentire – anche se non ancora il contatto – un saluto in presenza. Vediamoci rappresenta un passo in avanti e un’importante opportunità che ci viene offerta per rendere la possibilità di incontro con i familiari ancora più fruibile, semplice e frequente”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *