Archivi

Stoccaggio di rifiuti pericolosi : denunciato gommista senza autorizzazione

22/12/2020 – A seguito di un controllo eseguito dal Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri Forestale di Reggio Emilia, congiuntamente alla Stazione Carabinieri di Reggio Emilia Santa Croce, nei confronti di un’attività di autonoleggio e autoriparazione della città, è emerso che il titolare di 22 anni, oltre a svolgere l’attività di gommista non
autorizzata, aveva depositato in modo “totalmente non conforme, e
pericoloso per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica”,
un notevole quantitativo di olio esausto, filtri olio e gasolio più
altri rifiuti derivanti da imballaggi, componenti meccaniche e di
carrozzeria, oltre a un quantitativo davvero notevole di pneumatici usati e consumati.

I militari, dopo aver posto sotto sequestro la aree ove erano depositati i rifiuti e le cisterne contenenti i liquidi, hanno
deferito alla Procura di Reggio
Emilia il titolare della ditta, per deposito non autorizzato di
rifiuti (sia pericolosi che non pericolosi). Sono stati inoltre
sequestrati i macchinari e numerosi pneumatici nuovi, connessi
all’attività di gommista non autorizzata, per la quale il titolare ha
ricevuto anche una sanzione amministrativa. Fra vari atti amministrativi, mancava anche il Certificato di prevenzione
incendi rilasciato dai Vigili del Fuoco.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *