Polveri sottili di nuovo molto elevate, da domani a REggio Emilia scattano le misure emergenziali anti-smog. Dal 22 dicembre a giovedì 24 dicembre compreso, nell’area urbana di Reggio Emilia non potranno circolare nemmeno i veicoli diesel euro 4.
Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati nei giorni scorsi fanno entrare in vigore ulteriori limitazioni al traffico, come previsto dal Piano Aria integrato regionale (Pair) messo a punto dalla Regione Emilia-Romagna di concerto con i Comuni capoluogo e in accordo con le Regioni della Pianura Padana.
Lo stop dei diesel euro 4 si aggiunge a quello già in vigore per i veicoli
– a benzina Euro 0 (pre Euro) e Euro 1
– diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3
– commerciali diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3
– ciclomotori e motocicli Euro 0
Tale restrizione si applica nell’area urbana della città dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.30 e in tutte le domeniche.
Restano inoltre in vigore il divieto, su tutto il territorio comunale, di utilizzo di biomasse legnose (legna, pellet, cippato, altro) per riscaldamento domestico nelle unità immobiliari dotate di riscaldamento multicombustibile ( quindi con un impianto di riscaldamento alternativo):
– nei generatori di calore con classe di prestazione emissiva fino a 2 stelle comprese, fino al 10 gennaio 2021 e fino a 3 stelle comprese dall’11 gennaio 2021
– nei focolari aperti o che possono funzionare aperti.
È inoltre obbligatorio mantenere il riscaldamento domestico fino a un massimo di 19°C (con deroghe per scuole, ospedali, case di cura, sedi di attività sportive; e 17°C nei luoghi che ospitano attività industriali e artigianali) ed è vietata qualsiasi forma di combustione all’aperto (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi d’artificio… ). Vietato inoltre lo spargimento di liquami zootecnici.
Per garantire il rispetto dei provvedimenti verranno intensificati i controlli su tutta l’area urbana da parte della Polizia municipale con sanzioni per le inadempienze.
I PARCHEGGI ACCESSIBILI
Attraverso i corridoi di attraversamento sono raggiungibili i parcheggi di: Campus S. Lazzaro (con accesso dal tragitto via Bocconi/via Cocconcelli – via Pasteur – viale Amendola – via Doberdo’); Foro Boario (dal tragitto Tangenziale Nord – via Nicolo’ Copernico – via XX Settembre); piazzale Europa anche detto parcheggio C.I.M. – Centro Interscambio Mobilità: sul percorso via del Partigiano/via dell’aeronautica – via Agosti – via Ramazzini; Volo in largo Giambellino: sul percorso via Hiroshima/Chopin – via F.lli Cervi; Meridiana di via Kennedy: sul percorso via Hiroshima – via Kennedy; Le Querce in via Muzio Clementi: sul percorso via Inghilterra – via Francia – via Mercadante; piazzale Funakoshi sul tragitto via Bocconi/via Cocconcelli – via Pasteur – viale Amendola; piazzale Atleti Azzurri d’Italia: sul tragitto via Morandi – via Meuccio Ruini – via Gramsci-via Duo.
Attraverso i corridoi di attraversamento è possibile anche raggiungere l’Arcispedale Santa Maria Nuova.
PRINCIPALI ESENZIONI
Sono esclusi del divieto di circolazione
Il testo dell’ordinanza, l’elenco completo delle direttive Euro di riferimento e delle esenzioni sono pubblicati sul sito www.comune.re.it