Archivi

Ordine avvocati, partono le Pec per sfiduciare la presidente Tinelli
Decine di iscritti chiedono dimissioni, commissario
e nuove elezioni sullo sfondo del
caso Mescolini

DI PIERLUIGI GHIGGINI

28/12/2020 – Dalle 13 di domenica un numero ancora imprecisato di avvocati iscritti all’Ordine di Reggio Emilia (ma si parla di parecchie decine, organizzati nei giorni di Natale attraverso le chat di WhatsApp) ha cominciato a inviare alla presidente Celestina Tinelli le istanze per la convocazione dell’assemblea straordinaria degli iscritti all’Ordine stesso. Tale Assemblea verrebbe convocata con all’ordine del giorno una mozione di sfiducia nei confronti della Presidente Celestina Tinelli e del Consiglio dell ‘Ordine; la richiesta di scioglimento del Consiglio stesso (dal quale si sono dimessi già otto membri su 15) con la nomina di un Commissario straordinario, in base alla procedura prevista dalla legge 247; e prima ancora le dimissioni con effetto immediato della presidente Celestina Tinelli e del residuo Consiglio dell’Ordine, ormai dimezzato nella sua rappresentatività.

E’ un terremoto senza precedenti: i frondisti, non certo un’esigua minoranza, puntano a raccogliere un numero di firme sufficienti (via Pec, da formalizzare poi con firma sul cartaceo) equivalenti ad almeno il 10% degli iscritti, per far scattare automaticamente la convocazione dell’assemblea degli iscritti. Assemblea in cui in pratica la presidente Tinelli verrebbe messa sotto accusa.

Celestina Tinelli

Reggio Report è in grado di pubblicare il testo dell’istanza tipo che sta circolando tra gli avvocati: l’ordine del giorno dell’assemblea degli iscritti dovrebbe comprendere

  • spiegazioni urgenti sulle dimissioni di 8 consiglieri su 15 del COA, “ed in particolare circa le contestazioni mosse dalla prima Consigliera dimissionaria, Avv. Francesca Preite – referente della Commissione Anticorruzione e Trasparenza – in merito alla mancanza di collegialità nelle decisioni del COA, circostanza riportata su tutti i giornali locali in data 23.12.2020″;
  • Chiarimenti “circa il grave ritardo (due mesi) con cui il COA di Reggio Emilia ha comunicato ai propri iscritti le dimissioni della Consigliera Avv. Francesca Preite, avvenute in data 03/11/2020″;
  • Chiarimenti “al COA in carica circa la mancata comunicazione agli iscritti delle successive dimissioni dei Consiglieri Avvocati Paolo Nello Gramoli, Marcello Fornaciari, Franca Porta, Matteo Marchesini, Giulio Sica, Francesca Corsi, Maura Simonazzi, notizia appresa dagli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia solo tramite i mezzi di stampa in data 24/12/2020 ma, nonostante la gravità dell’accaduto, non ancora comunicata ufficialmente agli iscritti dallo stesso Consiglio dell’Ordine degli Avvocati”.

Infine, la richiesta di chiarimenti sulla vicenda più scottante di tutte: “La mancata informazione ai Consiglieri del COA – organo collegiale – in merito alla convocazione presso il CSM dell’Avvocato Celestina Tinelli quale Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia, non essendo in alcun modo stati informati dalla stessa ma avendo appreso la notizia unicamente dai giornali”.

L’istanza conclude, come detto, con la richiesta di dimissioni immediate della presidente Tinelli e del residuo consiglio, in modo da procedere senza indugio alla convocazione di nuove elezioni del Coa, nei tempi previsti.

Il numero minimo di firma richieste per la convocazione automatica dell’assemblea sarebbe di 136 avvocati iscritti all’Ordine. Una cifra che addirittura qualcuno ritiene raggiungibile già nella mattinata di domani, in modo che l’istanza possa essere recepita dal Coa convocato nel pomeriggio. Mai, comunque, si era manifestata all’Ordine Avvocati una crisi interna di queste proporzioni. Interna sì, ma senza dimenticare che la cause profonde vanno ricercate nella vicenda Palamara-Mescolini e nel venir meno, anche per questo, della fiducia risposta nella presidente Tinelli da una parte consistente degli avvocati.

DI SEGUITO IL TESTO DELL’ISTANZA CIRCOLATA OGGI TRA GLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA

FORMALE ISTANZA DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA

Io sottoscritto/a Avvocato      *****     nato/a a          il                      , con studio legale in Reggio Emilia,Via           , iscritto all’Albo degli avvocati di Reggio Emilia,

PREMESSO

– Che in base all’articolo 6 dello schema di Decreto del Ministero della Giustizia recante il “Regolamento che stabilisce la disciplina per il funzionamento e la convocazione dell’assemblea dell’ordine circondariale forense ai sensi dell’art. 27 comma 5 della legge 31 dicembre 2012 n. 247” è stabilito che si convochi l’assemblea degli iscritti quando ne faccia richiesta un decimo degli iscritti all’albo;

– Che gli argomenti per i quali può essere richiesta la convocazione devono avere ad oggetto l’attività del consiglio stesso ovvero ogni altro argomento ritenuto di interesse, gravità ed urgenza per il circondario;-

– Che ad oggi – in base alle dimissioni di un Consigliere dell’Ordine in data 03/11/2020 e di altri 7 Consiglieri in data 22/12/2020, fatti riportati anche da più testate giornalistiche della cronaca locale – risulta essere necessaria ed urgente la convocazione di un’assemblea straordinaria degli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia che abbia ad oggetto il seguente ordine del giorno:

1) Chiarimenti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia – ente pubblico non economico locale, con tutte le conseguenze che ciò comporta – nella persona del Presidente Avvocato Celestina Tinelli e nelle persone dei Consiglieri ancora in carica, affinchè forniscano urgenti spiegazioni circa le motivazioni delle dimissioni di ben 8 su 15 consiglieri dell’attuale COA di Reggio Emilia, ed in particolare circa le contestazioni mosse dalla prima Consigliera dimissionaria, Avv. Francesca Preite – referente della Commissione Anticorruzione e Trasparenza – in merito alla mancanza di collegialità nelle decisioni del COA, circostanza riportata su tutti i giornali locali in data 23.12.2020.

2) Chiarimenti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia, nella persona del Presidente Avvocato Celestina Tinelli e nelle persone dei Consiglieri ancora in carica, affinché forniscano spiegazioni circa il grave ritardo con cui il COA di Reggio Emilia ha comunicato ai propri iscritti le dimissioni della Consigliera Avv. Francesca Preite, avvenute in data 03/11/2020, ed alla sua sostituzione del primo dei candidati non eletti alle elezioni del gennaio 2019, attraverso una mail inoltrata dallo stesso COA agli iscritti solo in data 21/12/2020, quindi con circa due mesi di ritardo.

3) Chiarimenti al COA in carica circa la mancata comunicazione agli iscritti delle successive dimissioni dei Consiglieri Avvocati Paolo Nello Gramoli, Marcello Fornaciari, Franca Porta, Matteo Marchesini, Giulio Sica, Francesca Corsi, Maura Simonazzi, notizia appresa dagli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia solo tramite i mezzi di stampa in data 24/12/2020 ma, nonostante la gravità dell’accaduto, non ancora comunicata ufficialmente agli iscritti dallo stesso COA.

4) Chiarimenti alla Presidente del COA di Reggio Emilia, circa la mancata informazione ai Consiglieri del COA – organo collegiale – in merito alla convocazione presso il CSM dell’Avvocato Celestina Tinelli quale Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia, non essendo in alcun modo stati informati dalla stessa ma avendo appreso la notizia unicamente dai giornali.

5) Presentazione di mozione di sfiducia dei componenti ancora in carica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia e del Presidente Avvocato Celestina Tinelli, essendo oramai venuta meno – a livello istituzionale – la rappresentatività dello stesso COA a causa del numero di 8 Consiglieri dimissionari, non rappresentando più l’odierno Consiglio dell’Ordine la volontà dell’assemblea degli iscritti espressa nelle votazioni per l’elezione del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Reggio Emilia, di cui alla proclamazione in data 31/01/2019.

6) Si chiedono altresì, alla luce della mancanza di rappresentatività del residuo numero di Consiglieri del COA di Reggio Emilia e del Presidente Avv. Celestina Tinelli le dimissioni degli stessi con effetto immediato, per i motivi di cui al punto 5.

7) Si chiede attivazione della procedura ex art. 33 L. 31/12/2012 n. 247 per lo scioglimento del Consiglio con esercizio delle funzioni da parte di un Commissario straordinario, nominato dal CNF e scelto tra gli Avvocati con oltre venti anni di anzianità, il quale entro 120 giorni dalla data di scioglimento del Consiglio, convochi l’assemblea per nuove elezioni.

8) Varie ed eventuali.

P.Q.M.

Il sottoscritto Avvocato chiede la convocazione con il carattere dell’urgenza dell’assemblea straordinaria degli iscritti all’Albo degli avvocati di Reggio Emilia per discutere dell’odg più sopra riportato, da svolgersi secondo quanto disposto dal relativo regolamento del CNF, ciò con particolare riguardo alla registrazione della stessa assemblea ed alle modalità con cui si potrà intervenire ed esprimere il proprio voto.

Si chiede altresì di conoscere tempestivamente le modalità con cui verrà svolta la stessa assemblea.

Si chiedono altresì, alla luce della mancanza di rappresentatività del residuo numero di Consiglieri del COA di Reggio Emilia e del Presidente Avv. Celestina Tinelli le dimissioni degli stessi con effetto immediato.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Antonia Lini Rispondi

    11/01/2021 alle 16:10

    Ma a Reggio Emilia manca solo di battere moneta propria per i cadaveri negli armadi.Ci sono nata,non ci abito,ma mi vergogno di quanto fatto “accadere” a mio padre ed alla deriva cui sono giunti alcuni avvocati,alcuni giudici, alcuni faccendieri del diritto Antonia Lini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *