Archivi

Disastro granata
La Reggina sbanca il Mapei 0-1

DI PAOLO COMASTRI

Paolo Comastri

28/12/2020 – Disastro granata al “Città del Tricolore” altrimenti detto “Mapei Stadium”; la Reggio, nell’Emilia, perde l’importantissimo scontro salvezza contro la Reggio, di Calabria.

Morale della favola Reggiana 0 – Reggina 1 con gol al 44′ del secondo tempo del 29 enne Nicola Bellomo; rete che certifica il terzo risultato negativo per i granata nelle ultime quattro gare.

Un risultato dolorosissimo, peraltro arrivato quando il pareggio sembrava in cassaforte, data l’espulsione dell’amaranto reggino Dimitrios Stavropoulos per doppio giallo al 42’ della ripresa; due minuti dopo il gol della meritata, anzi meritatissima, vittoria amaranto, che in un solo colpo inguaia di brutto la Reggiana che perde uno scontro diretto e fa rinascere una formazione che partita ad inizio campionato come una delle più accreditate alla promozione in serie A, si trovava in classifica proprio al di sotto della Reggiana.

Ma tant’è.

Sorpresa all’annuncio delle formazioni in campo; Ajeti, peraltro in forte dubbio alla vigilia, deve cedere il passo; mister Alvini schiera l’inedito terzetto difensivo composto da Gyamfi, Martinelli e Costa.

Ancora out per problemi muscolari Fausto Rossi, Paolo Rozzio, Gabriel Lunetta e Marcos Espeche..

Sono bastati una manciata di minuti dal fischio di inizio dell’arbitro Daniele Amabile di Vicenza per capire che per la Reggiana si stagliava all’orizzonte una bruttissima gatta da pelare; senza tanti giri di parole ricorriamo ai freddi numeri che certificano inequivocabilmente l’assoluto, a tratti persino imbarazzante, dominio amaranto nel primo tempo; sette conclusioni a due all’intervallo, 5-1 nello specchio, a favore dei calabresi con anche un palo colpito.

La Reggiana soffre palesemente il gioco avversario e il dato di 19 palle perse dai granata (a 11) è un netto segnale di quanto la compagine guidata da Marco Baroni abbia avuto in mano il pallino del gioco.

Grande protagonista Michele Cerofolini che ingaggia un bel match contro l’honduregno Rigoberto Manuel Rivas Vindel, più semplicemente Rigoberto Rivas: i primi round sono per il portiere reggiano, che in meno di un minuto respinge due pericolose conclusioni.

La formazione amaranto recrimina per un penalty: Varone ha il braccio largo nella respinta della conclusione di Bianchi al 2’; Amabile sorvola ma il rigore è evidente… la Reggiana ringrazia sentitamente…

I calabresi mantengono un ritmo altissimo e i granata soffrono, mentre in attacco la squadra di Alvini appare evanescente; Mazzocchi e Kargbo vengono chiamati poco in causa e, quelle poche volte, lontano dalla porta. Amaranto spesso in avanti come testimoniano le occasioni da rete e gli angoli calciati dagli ospiti, sei nei primi 26’, a zero: la Reggina colpisce il palo con Crisetig (21’) mentre Michael Folorunsho sfiora l’incrocio.

Nonostante tutto questo il risultato resta sullo 0-0 e, per come si sono messe le cose, questo rappresenta la più bella notizia per i granata.

Nella ripresa la situazione cambia un po’ con la Reggiana tornata in campo più reattiva; Cambiaghi impensierisce Guarna e lo obbliga al primo calcio d’angolo, il patron Amadei estrae il megafono e i granata continuano a guadagnare terreno, Zamparo permette alla squadra di mantenere un più elevato possesso del pallone e si vede la differenza.

Però la Reggina è lì e non arretra. 

Germoni, al debutto stagionale, rischia la frittata, Cerofolini si aggiudica l’ennesimo round anticipando Rivas con un intervento da manuale, poi l’espulsione di Stavropoulos sembra consegnare il risultato di pareggio. Ma la Reggina però trova il gol con Bellomo che gela le speranze di ottenere almeno un punto nell’ultima partita casalinga del 2020.

A questo punto la sfida al Pordenone di mercoledì, ore 15, assume un significato pesantissimo.

IL TABELLINO

REGGIANA-REGGINA 0-1 (finale)

MARCATORI: 44′ st Bellomo (R)

REGGIANA (3-4-1-2) Cerofolini; Gyamfi, Costa, Martinelli (45′ st Pezzella); Cambiaghi (36′ st Voltan), Varone, Muratore, Kirwan (17′ st Germoni); Radrezza; Kargbo (17′ st Zamparo), Mazzocchi. Panchina: Voltolini, Venturi, Gatti, Zampano, Libutti, Marchi. Allenatore: Massimiliano Alvini.

REGGINA (4-2-3-1) Guarna; Delprato, Loiacono, Stravropoulos, Di Chiara; Bianchi (42′ st Cionek), Crisetig, Situm (35′ st Rolando), Folorunsho, Liotti (17′ st Bellomo); Rivas. Panchina: Plizzari, Gasparetto, Farroni, Peli, De Rose, Marcucci, Mastour, Vasic. Allenatore: Marco Baroni.

ARBITRO: Daniel Amabile di Vicenza;
Assistenti: Enrico Caliari di Legnago e Vittorio di Gioia della sezione di Modena.
Quarto uomo: Lorenzo Illuzzi di Molfetta.

NOTE – Espulso Stavropoulos al 41′ st per doppia ammonizione. Calci d’angolo 8-3 per la Reggina. Minuti di recupero: 0′ nel primo tempo, 4′ nel secondo tempo


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *