21/4/2020 – Nonostante il divieto anti-covid di uscire di casa se non per necessità, di assembramenti e di manifestazioni pubbliche, il Comune di Sant’Ilario d’Enza ha deciso egualmente di promuovere un corteo pubblico per il 25 aprile. Lo comunica il sindaco Carlo Perrucchetti in una lettera datata 18 aprile e pubblicata da Parmaonline .
“Proponiamo un programma minimo da attuare nonostante le restrizioni in atto – scrive il primo cittadino di Sant’Ilario – In primo luogo proponiamo che i presidenti di Anpi, Auser, Carabinieri in congedo, A.P.Croce Bianca, Protezione Civile, Avis, corpo filarmonico di S. Ilario oltre al Comandante della locale stazione Carabinieri e il Comandante della Polizia municipale, alla dirigente dell’Istituto comprensivo e alla presenza del Sindaco, della Giunta comunale e dei capigruppo consiliari partecipino sabato 25 aprile a un corteo che renderà omaggio ai monumenti ai Caduti di tutte le guerre,
Il corteo partirà alle ore 10 in via Roma, davanti al Municipio e procederà verso il monumento ai caduti della Seconda guerra Mondiale di piazza IV Novembre, per terminare davanti al monumento al Partigiano in piazza della Repubblica”.
Assicura il sindaco che “sarà una manifestazione “leggera” per il tempo (20 minuti in tutto) e lo spazio: nel corteo di 15-20 persone saranno mantenute rigorosamente le distanze di sicurezza, con uso di mascherine.., Stiamo inoltre pensando di chiedere a tutti i cittadini di esporre il tricolore da finestre e balconi”.
Si tratta ora di vedere cosa ne pensa la Prefettura di Reggio Emilia, che ha diramato disposizioni molto rigorose sul rispetto dei limiti ai movimenti delle persone.
FORZA NUOVA: “A NOI LA QUESTURA HA NEGATO DI PREGARE. ANDREMO AL CORTEO CON LE NOSTRE BANDIERE”
“In data odierna siamo giunti a conoscenza di una circolare emessa dal comune di Sant’Ilario che delinea le modalità in cui verrà effettuato un corteo per le vie del centro sabato 25 Aprile 2020, una manifestazione formata da 15-20 persone che attraverserà le vie del centro in piena violazione dei vari Dpcm per il contrasto alla pandemia di Covid19 di questo periodo, con tanto di invito ai rappresentanti di non ben precisate associazioni a partecipare con i vari stendardi. Insomma, la solita sfilata che ogni anno i cittadini Italiani sono costretti a sorbirsi.
Ma proprio qualche giorno fa in occasione della Santa Pasqua Forza Nuova si è visto vietare dalla Questura di Reggio un momento privato di preghiera organizzato presso il Duomo perché in violazione alle normative vigenti e per questo motivo è stato immediatamente chiesto a chi di dovere per quale motivo un gruppo di fedeli che nel giorno della Santa Pasqua chiedono di effettuare una preghiera privata vìolino le attuali normative, mentre un gruppo imprecisato di persone possano scorrazzare liberamente una mezzora per un centro cittadino mettendo a rischio non solo loro stessi, la cui salute interessa a ben pochi, ma soprattutto chi questa quarantena forzata la sta effettuando veramente.
Non essendoci per ora giunti i chiarimenti richiesti, e visto il generico invito a partecipare alla suddetta manifestazione a Sant’Ilario, comunichiamo infine che Forza Nuova sta valutando attentamente la possibilità di partecipare a tale evento folkloristico con le proprie bandiere”. Forza Nuova Reggio Emilia