21/12/2019 – Comincia dall’Emilia-Romagna la trasformazione della Lega di Salvini da partito “populista” a partito popolare di centro aperto ai moderati, al mondo cattolico e a quel mondo civico tanto corteggiato a sinistra. Un cambiamento sancito dal congresso straordinario di Milano (col nuovo statuto) e che ha il primo banco di prova con le elezioni regionali del prossimo 26 gennaio, e proprio a partire dalle candidature.
Un terremoto che, se a Modena ha portato in lista l’ex deputata di Forza Italia Isabella Bertolini, a Reggio Emilia cambia in profondità la mappa politica locale: nella lista della Lega, infatti, sarà candidata la consigliera comunale di Alleanza Civica Cinzia Rubertelli.
La leader del movimento civico reggiano, 47 anni, sposata, una figlia di 21 anni, consigliera comunale dal 2014, amministratore delegato di una realtà internazionale come Li&Pra (Prati Group), ha detto sì a una proposta di candidatura partita dai livelli nazionali della Lega (sembra da Salvini in persona). Una candidatura considerata cruciale, perchè la città di Reggio Emilia, a differenza di Modena e Bologna, viene considerata effettivamente contentibile al centro-sinistra.
La notizia dell’ingresso in lista di Cinzia Rubertelli trapelata in queste ore, non senza reazioni all’interno della Lega reggiana, sarà ufficializzata presto, forse già nella giornata di domani.
La civica a Reggio e l’ex azzurra a Modena non sono gli unici colpi “extra” imposti da Salvini per allargare gli orizzonti del Carroccio: in tutte le province, dicono i bene informati, stanno entrando candidature rappresentative del mondo civico, cattolico e moderato. Ciò spiegaanche la decisione della Lega di annunciare le candidature solo al cadere del solstizio d’inverno, in ritardo rispetto al Pd e ai 5 Stelle.
Intanto Forza Italia, a Reggio Emilia, presenterà le sue candidature lunedì mattina: capolista sarà la commissaria provinciale Cristina Fantinati.
Il governatore uscente Bonaccini, invece, risponde con un tour domenicale nella montagna reggiana (con una discesa finale a Campogalliano). Questa l’agenda:
Ore 10.45, Valestra di Carpineti : visita caseificio e latteria sociale San Pietro (via Malpasso 1)
Ore 12,45, Toano : pranzo elettorale (Ristorante Kanaka)
Ore 14.30, Castelnovo Monti: inaugurazione nuova sede Casa del Volontariato – Casa Croce Verde
Ore 16.30, Campogalliano: quadrangolare di calcio a 5 fra Nazionale italiana calcio tatuati, Amici di Alle Tattoo, Proloco di Campogalliano, Club 75 (Palazzetto dello sport, via Mattei 15)
fausto Poli
22/12/2019 alle 15:56
Si’. L’ ho conosciuta. Simpatica e competente. Brava Rubertelli !
fausto Poli
22/12/2019 alle 16:00
Auguri Rubertelli !