Archivi

Tempi duri per chi informa i cittadini
Appena rieletto, subito il sindaco Vecchi annuncia denunce

DI PIERLUIGI GHIGGINI

11/6/2019 – L’avvocato Luca Tadolini, annusando l’aria, ha annunciato ssu Facebook l’apertura di un rifugio battezzato “SopravviveRe a Vecchi” per accogliere gli oppositori del sindaco rieletto, per resistere a cinque anni di prevedibili rappresaglie e di inedia.

Uno scherzo, ovviamente, tuttavia non privo di preveggenza: Il sindaco Vecchi in un’intervista, con domande beneducate, alla Gazzetta di Reggio, afferma che nei prossimi giorni produrrà le “denunce necessarie” per gli attacchi subiti nel corso della campagna elettorale.

L’intervistatore è rimasto sul generico, non ha precisato quali attacchi, ma è facile arguire che il riferimento è alla vicenda della casa di Masone acquistata dal sindaco e da sua moglie da un costruttore coinvolto due anni dopo nel processo Aemilia (e al suo silenzio per un anno di fronte al consiglio comunale) e da ultimo i documenti del 2010 sulla richiesta di intercettazioni a sua carico per la vicenda area casello A1 e altre.

Il sindaco naturalmente ha il diritto di presentare qualsivoglia denuncia, ma forse è il caso di ricordare anche a qualche collega e direttore politicamente corretti, che informare i cittadini non significa “fango” e “discredito”, invece è un prima di tutto un dovere professionale.

Luca Vecchi festeggia la vittoria, accanto a lui Pierluigi Castagnetti

Reggio Report coglie l’occasione per annunciare che continuerà a informare i cittadini con la pubblicazione dei documenti in proprio possesso, e naturalmente invita gli altri media a fare altrettanto.

Di seguito la domanda della Gazzetta di Reggio e la risposta del sindaco Luca Vecchi.

“Non sono mancati soprattutto nel finale, ormai consueti attacchi personali, nel tentativo di screditarla e gettare sospetti per infangarla su fatti che già in campagna elettorale ha considerato “triti e ritriti”. Finiranno mai questi attacchi? Come intende affrontare questa situazione?

Penso che intanto bisogna avere rispetto della scelta che decine di migliaia di cittadini hanno fatto: una scelta politica, amministrativa e soprattutto di fiducia, in una persona e in una classe dirigente. fare i conti con questo concetto significa fare i conti con il rispetto di una comunità che, a dispetto di quanto affermato da altri, in modo libero e democratico ha fatto la sua scelta. Gli anni alle spalle c’è stato chi, senza metterci la faccia e con le modalità tipiche dell’infamia, ha tentato di calunniare in lungo e in largo. Non è stato facile sopportare, ma non mi fermo e nei prossimi giorni produrrò le denunce necessarie. Denunce ne ho già fatte e alcune sono arrivate anche ai dovuti pronunciamenti. Io rappresento le istituzioni, lo Stato nelle autonomie locali. E di fronte a fatti del genere ci si muove mettendo nelle mani delle autorità competenti il comòpito di accertare i responsabili”

Condividi:

2 risposte a Tempi duri per chi informa i cittadini
Appena rieletto, subito il sindaco Vecchi annuncia denunce

  1. Natalia A. Rispondi

    12/06/2019 alle 11:23

    ITALIA 43° posto per la LIBERTA’ di STAMPA.

    A me piacerebbero quei Sindaci che lavorino anche per proteggere e aumentare questa Sacra libertà.

    Saluti cari dalla Norvegia…

  2. Roberto Rispondi

    12/06/2019 alle 20:08

    Finalmente denuncerà tutti quei millantatori che hanno lasciato intendere che lui abbia avuto la ristrutturazione gratis in cambio di chissà quali, ed inimmaginabili favorì….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *