Archivi

Ccfs: Lino Versace lascia, nuovo presidente Luca Bosi
Utile di gruppo a 1,6 mln

Il Ccfs di Reggio emilia, il più importante consorzio finanziario del sistema Legacoop, ha approvato il bilancio 2018: l’utile di esercizio individuale sfiora i 590.000 euro, 1.600.000 euro l’utile del Gruppo che comprende le partecipate Enerefin, Emiliana Conglomerato, CarServer e CCFS Immobiliare. Lino Versace lascia la presidenza dopo quattro anni, di certo i più difficili nella storia del consorzio finanziario, nuovo presidente è Luca Bosi, vicepresidente vicario di Legacoop Emilia Ovest, presidente di Sicrea Group e di Boorea. 

Lino Versace

Il bilancio è stato illustrato questa mattina all’assemblea dei soci da Pasquale Versace, che ha concluso con un ringraziamento a tutti i collaboratori e l’augurio di buion lavoro al nuovo presidente. Il bilancio individuale 2018 di CCFS chiude con un utile di esercizio di 588.484 euro in linea con il preventivo e dopo aver effettuato accantonamenti e svalutazioni per complessivi 17 milioni di euro. Il bilancio consolidato facente capo al Gruppo CCFS ha conseguito un utile di esercizio di 1,6 milioni di euro.

“Si tratta di dati positivi che seguono quelli degli anni precedenti e che hanno consentito al Consorzio di accumulare patrimonio, gestire situazioni complesse e mettersi nelle condizioni di avviare una fase di sviluppo a sostegno dell’attività dei soci, ponendo al centro competenza e solidità – si legge in una nota del
Ccfs – L’assemblea ha inoltre eletto il consiglio di amministrazione che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Presidente è stato nominato Luca Bosi.

Luca Bosi

“Ringrazio Lino Versace per aver portato CCFS a ottenere risultati che ne rafforzano il ruolo di supporto alla cooperazione italiana – ha commentato il presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti – . CCFS costituisce una delle risorse più solide per lo sviluppo delle imprese cooperative, sono certo che il neo presidente Luca Bosi saprà guidarlo con altrettanta capacità e passione verso nuovi e importanti traguardi”.

Luca Bosi, 44 anni, sposato, un figlio vive a Luzzara. Dopo la laurea in filosofia svolge diverse esperienze lavorative e approda nel 2008 alla cooperazione con il ruolo di funzionario commerciale. È presidente di Sicrea Group dal 2012 e di Boorea Emilia Ovest dal 2014.

“Mi avvicino a questo incarico – sottolinea Bosi – con grande senso di umiltà, conoscendo la storia di questo importante consorzio di rango nazionale. La strada, anche grazie al lavoro di Versace, è tracciata, da domani ci aspetta una lavoro quotidiano per rappresentare a tutti i soci la bontà e l’utilità del loro Consorzio con la consapevolezza che un pezzo dello sviluppo della cooperazione italiana passa proprio da qui”.

Il nuovo Consiglio di amministrazione è composto da Luca Bosi, Federico Regard (direttore) , Fausto Fontanesi, Italo Corsale, Raul Cavalli, Liborio Rosafio, Antonio Givanetti, Marco Prirani, Roberto Olivi, Enrico Fiori, Aldo Soldi, Manuel Danieli, Maurizio Castelnovo, Alessio Didio, Mirko Pizzolato, Fabrizio Frizzi, Massimo Bertini, Alessandra Madaro, Dimitri Buzzio, Ruggero Di Gennaro, Daniele Peroni, Massimo Masotti, Silvia Grandi.

Nominati anche i componenti del Collegio Sindacale composto dal dott. Alessandro Simoni (presidente), dall’avv. Alberto Cammellini e dal dott. Lorenzo Galaverni.

“L’assemblea di oggi ha un significato particolare – ha evidenziato Mauro Lusetti presidente di Legacoop Nazionale – perché completa un ciclo che ha portato il CCFS a diventare a pieno titolo uno strumento finanziario nazionale e si appresta con la nuova governance ad aprirne un altro sempre più a supporto dei piani di sviluppo delle cooperative aderenti a Legacoop. Ai protagonisti del primo e ai neo eletti amministratori va il nostro ringraziamento e augurio di buon lavoro” 


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *