DI PAOLO COMASTRI
6/5/2019 Con la miglior partita della sua travagliata e tormentata stagione la Grissin Bon espugna la VitriFrigo Arena e batte la VL Pesaro ( 73 – 100 ) con una prova davvero maiuscola che le consente di conquistare meritatamente la salvezza sul campo.
Una salvezza che premia il lavoro di coach Stefano Pillastrini e che si chiude purtroppo con il brutto neo dell’infortunio occorso a Pablo Aguilar ( frattura al polso sinistro e stagione finita ); ma il dato tuttavia davvero più positivo è che la caduta nel baratro della retrocessione è stata evitata non per le sventure altrui, Pistoia che perde sul campo di Varese e/o la sciagurata entrata in scena di Dimitrij Gerasimenko a Torino, ma con una prova, ribadiamo, maiuscola sul parquet pesarese.
Domenica passerella finale con l’ultima fatica della stagione dei biancorossi che affronteranno in via Guasco la Vanoli Cremona
Bene, benissimo quindi……..abbiamo salvato quel pregiato bene chiamato categoria, ma ora è giunto il tempo dei “processi”; peraltro quanto meno doverosi visto gli errori a catena commessi dalla società nella gestione del campionato ( costruzione iniziale della squadra quanto meno discutibile, formazione rifatta e rivoltata in corso d’opera per ben quattro volte, infelice scelta iniziale dell’allenatore e incapacità poi di un cambiamento tempestivo, queste, a nostro avviso i “capi d’imputazione”).
Si riparta quindi dall’unico punto fermo, assolutamente indispensabile: Stefano Landi !
Standing ovation per questo uomo che da anni porta in alto la pallacanestro reggiana in tutta italia, e che non ha mai lesinato sforzi, vedi questa tribolatissima e deludente stagione, per rimediare alle incompetenze altrui…
Duole sottolinearlo, ma è cosi.
Ma per tornare alla partita coach Boniciolli schiera McCree, Artis, Lyons, Zanotti e Mockevicius. Pillastrini risponde con Dixon, Aguilar, Gaspardo, Johnson e De Vico.
Partita in salita per la Vuelle, che a pochi minuti dall’inizio si ritrova a dover recuperare 8 punti di svantaggio. Lyons, con un tiro da tre prova ad accorciare le distanze (9-12) poi è ancora Reggio Emilia che approfitta delle difficoltà difensive di Pesaro e punisce con Gaspardo. Il primo quarto si chiude 12 a 24.
Si torna in campo con il doppio pesarese, con Artis e Mockevicius che sbagliano da sotto canestro e il contropiede della Grissin Bon che punisce prima con Mussini poi con Dixon (14-31).
Non ci sono dubbi, è la squadra di Pillastrini a fare il gioco, poi sul 19-42 la Vuelle prova una timida reazione con una tripla di Lyon, poi con Mockevicius dalla lunetta e ancora Blackmon dall’angolo. Il secondo quarto si chiude tra i fischi del pubblico della VitriFrigo Arena 31-49.
Si torna dall’intervallo lungo con le due triple di McCree che danno la scossa al palazzetto (37-49) e rimettono in pista Pesaro che si fa sotto a 10 lunghezze. Ancora Reggio Emilia a spingere sull’acceleratore con un doppio Dixon che costringe Boniciolli al time out (43-60).
Si rivede in campo Lyons (in panchina dall’inizio del secondo quarto), ma la Vuelle si perde dietro a Johnson-Odom (miglior realizzatore fin qui della Grissin Bon) che punisce con la tripla e poi con i canestri del 47-74.
Lyons e Zanotti aprono l’ultimo periodo (51-81) ma dall’altra parte Dixon spegne i residui entusiasmi pesaresi, anche quelli dei tifosi che hanno cominciato ad abbandonare il palazzetto a partita ancora in corso: chi resta tempesta la squadra di fischi a fine partita.
A tre minuti dalla fine da segnalare, come dettro, l’infortunio al polso di Pablo Aguilar, autore di 7 punti, costretto ad uscire prima del tempo. Dalla lunetta è ancora Ortner, che spara le ultime cartucce su una Vuelle Pesaro che ormai non reagisce nemmeno più.
Finisce 73-100.
Il tabellino:
VUELLE: Blackmon 11, McCree 17, Artis, Conti, Lyons 12, Ancellotti, Monaldi 3, Zanotti 8, Wells 11, Mockevicius 11. N.e.: Tognacci e Morgillo. All.: Boniciolli
GRISSIN BON: Mussini 9, Dixon 24, Richard 13, Aguilar 7, Gaspardo 12, Vigori 2, Johnson-Odom 21, Ortner 6, Llompart, De Vico 6. N.e.: Candi e Cervi. All.: Pillastrini
Arbitri: Saverio Lanzarini, Luca Weidmann, Dario Morelli
Parziali: 12-24, 31-49, 47-74
Note: tiri da 3: Vuelle 7/17, Grissin Bon 10/17; tiri liberi: Pesaro 10/16, Reggio 23/28.