10/5/2019 -La campagna elettorale si è fatta molto calda: mai come quest’anno si vedono candidati scatenati nei quartieri, nelle piazze virtuali e nelle piazze vere. E mentre per la prima volta sono i social network a condurre il gioco (emblematico, e anche inquietante, l’assalto degli anti-Salvini contro il patron delle Terme del Colesterolo, reo di aver postato un selfie col ministro dell’Interno) a Reggio Emilia sfilano i leader e i grandi comunicatori politici.
Dopo Matteo Salvini e Nicola Zingaretti, questa sera – venerdì 10 – in piazza casotti alle ore 21 arriva per i 5 Stelle Gianluigi Paragone col suo show politico, l’AvantiTutti Tour. E sabato 18 maggio colpo grosso con l’arrivo in piazza San Prospero (ore 20) del capo dei 5 stelle e vicepremier Luigi Di Maio.
Intanto circolano voci insistenti su un ritorno di Salvini a Reggio negli ultimi giorni di campagna elettorale: si dice il 22 maggio. Si attendono conferme ufficiale.
GIANLUIGI PARAGONE A REGGIO
Questa sera, venerdì 10 maggio, a Reggio Emilia in piazza Casotti dalle 21 arriva l’AvantiTutti tour di Gianluigi Paragone a sostegno dei candidati europei e della candidata a sindaco Rossella Ognibene. Oltre a Paragone si alterneranno sul palco il capogruppo del Movimento 5 Stelle Camera Francesco D’Uva, i parlamentari reggiani Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani, e gli emiliani Michela Montevecchi e Alessandra Carbonaro. Oltre a Rossella Ognibene partecipano i candidati reggiani alle europee, la capolista Sabrina Pignedoli, Alessandra Guatteri, Elena Mazzoli , oltre all’eurodeputato Marco Zullo, Carla Franchini, Claudio Fochi, Matias Diaz, Nadia Piseddu, Cristiano Zanella.
“Anche a Reggio Emilia come in Europa è tempo di cambiare l’aria con l’unica vera alternativa per battere il Pd e che si chiama Movimento 5 Stelle – dichiara Gianluigi Paragone – Il Pd che a Reggio si allea anche con ex berlusconiani ha tradito tutte le radici sociali a tutela di lavoratori, artigiani, piccole imprese, Ha sostenuto l’austerità europea che strozza l’Italia votando leggi come Jobs Act e la legge Fornero, è contro il reddito e la pensione di cittadinanza che in provincia di Reggio ha raccolto a fine aprile oltre 4.679 domande singole o di nuclei famigliari. Una misura di equità sociale e contrasto alla povertà ed il reinserimento nel mondo del lavoro che riguarderà oltre 10.000 cittadini residenti nel reggiano”.
S