21/5/2019 – Riduzione “significativa” delle sponsorizzazioni, riforma delle remunerazioni degli amministratori, da legare all’indebitamento complessivo e agli oneri finanziari. Sono queste alcune proposte formulate in una lettera al Presidente uscente di Iren, da Mario Guidetti e Francesco Fantuzzi – piccoli azionisti da anni impegnati in un esame critico dell’operato del cda e dei sindaci azionisti di Iren – in vista dell’assemblea di bilancio del gruppo, convocato per domattina, mercoledì 22, nella sede legale di Iren in via Nubi di Magellano a Reggio Emilia.
La lettera nasce dopo la polemica sui 726 mila euro di stipendio 2018 riconosciuto all’amministratore delegato Massimiliano Bianco, al di là degli stessi limiti imposti a suo tempo dal consiglio di amministrazione.
Ecco il testo della lettera inviata al presidente Peveraro
“Gentile Presidente,pur consci dell’impossibilità di integrare l’Odg, desidereremmo, come lei sa, presentare le seguenti proposte all’Assemblea di domani, anticipandole alla stampa: – una significativa riduzione per il 2019 delle sponsorizzazioni (almeno al livello di Hera) e il divieto, da inserire in Statuto, di effettuare regalie dirette ai propri soci;- l’invarianza del costo complessivo del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, i cui componenti dovrebbero essere aumentati rispettivamente da 13 a 15 membri e da 3 a 5 membri;- una maggiore presenza del genere meno rappresentato (7 membri);- l’inserimento nella Relazione delle Remunerazioni di parametri maggiormente legati all’indebitamento complessivo e agli oneri finanziari prodotti dal medesimo; – l’approvazione di un Regolamento interno che obblighi a prevedere per le nomine degli amministratori specifici requisiti di professionalità, analogamente al settore creditizio;- il divieto a politici e amministratori locali a fine mandato di essere inquadrati all’interno del gruppo. Buon lavoro e grazie per la Vostra consueta disponibilità”.
I piccoli azionisti
Cav. Mario Guidetti
Dott. Francesco Fantuzzi