di Paolo Comastri
8/4/2019 – Beh, che il cammino della Grissin Bon verso la salvezza non sia precisamente una passeggiata sul red carpet lo si è compreso, e peraltro molto bene, con la sconfitta interna con Trento ( 80 – 84 ); dopo la vittoria a Pistoia in casa di una delle rivali dirette nella retrocessione e quella casalinga contro Brindisi arriva una nuova sconfitta contro una Dolomiti Energia Trento, apparsa davvero più in palla e più squadra, in sostanza, più forte.
Aggiungiamo pure l’incredibile, per certi versi, vittoria di Pistoia ( 67 – 78 ) a Bologna e quella di Torino contro Varese e ben si comprende come il cammino della Grissin Bon verso la salvezza si sia rifatto assai complicato.
Peccato perchè la terza vittoria avrrebbe significato, quasi, l’agognata salvezza, ma davvero troppi i palloni lasciati ai trentini che si sono imposti grazie anche alle seconde opportunità e a grandi prove di Hogue e Marble.
Se poi il tiro dall’arco non entra, davvero misera la percentuale di 6/25, ogni speranza diventa vana.
Positive le prove di Johnson-Odom e Riky Cervi.
Reggio Emilia ha giocato col lutto sulla maglia per la scomparsa della moglie dell’ex coach Cagnardi al quale gli Arsàn hanno dedicato uno striscione di incoraggiamento a fine primo tempo, strappando applausi ed emozioni forti a tutto il PalaBigi.
Domenica Grissin Bon a Trieste con Pistoia che affronta Torino tra le mura amiche del Pala Carrara in uno scontro fratricida, e Pesaro in trasferta in casa di Trento; può davvero succedere di tutto.
Ma per tornare alla sconfitta con Trento, questo il tabellino della partita:
GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Mussini 3, Allen 5, Dixon 9, Aguilar 13, Gaspardo 2, Johnson-Odom 22, Cervi 14, Bertolini, Ortner 6, Diouf, Llompart 6, De Vico. Allenatore: Pillastrini.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Marble 25, Pascolo 7, Mian, Forray 9, Flaccadori 3, Craft 8, Mezzanotte 2, Gomes 9, Hogue 17, Lechtaler, Jovanovic 4, Allenatore: Buscaglia.
Arbitri: Mazzoni, Quarta, Belfiore.
Parziali: 16-22; 19-22; 24-19; 21-21
Note: antisportivo a Dixon al 24′
Alla Alla palla a due si presentano per Reggio Dixon, De Vico, Allen, Aguilar e Cervi, mentre per Trento Craft, Hogue, Gomes, Pascolo e Marble.
Gli ospiti tirano e sbagliano, Dixon perde tre palloni di fila e De Vico regala un airball, poi dopo oltre due minuti il match si sblocca coi canestri dei lunghi. La Grissin Bon fatica non poco a trovare soluzioni in attacco e Pillastrini ferma il gioco sul 2 a 9. Entra Johnson-Odom e la gara diventa equilibrata, con la PR che pareggia con le triple di Aguilar sul 13 a 13. Hogue è la bestia nera reggiana, già autore di 11 punti, mentre DJO deve scendere per aver commesso il secondo fallo. Il tempo si chiude col vantaggio ospite 16-22.
Nel secondo quarto Buon parziale biancorosso di 5-0, fermato dalla tripla di Gomes e da Jovanovic. Reggio sta accettando il gioco veloce di Trento, senza però essere così efficace come quello degli ospiti che infatti volano al +9 sul 23 a 32.
Gaspardo sbaglia da solo da sotto, Forray invece non perdona, mentre Johnson-Odom si sblocca. Senza il fosforo di Dixon e la concretezza di Aguilar la Dolomiti Energia si allontana. grazie anche alle seconde opportunità, per il 35 a 44 alla fine di questo quarto.
Nel trezo quarto di gioco Cervi si fa ben valere in attacco, ma Trento replica colpo su colpo e se il tiro dalla lunga distanza non funziona la strada resta in salita. A Dixon viene sanzionato un antisportivo e le palle perse salgono a 10 contro le sole 3 degli ospiti.
Nel secondo tempo è invece Marble a far la differenza e che sembra sempre ricacciare indietro i tentativi di rimonta reggiana che arriva fino al -4, grazie a Cervi, Llompart e Johnson-Odom, sul 59 a 63.
Si arriva così agli ultimi 10 minuti di gioco; purtroppo La Dolomiti Energia torna ad incrementare il vantaggio con un parziale di 5-0, con Pillastrini costretto al timeout, con il pubblico che prova ad incitare i biancorossi. Marble è immarcabile, DJO prova a tenere accese le speranze della Grissin Bon.
La squadra di Buscaglia non fatica più di tanto a tenere a distanza Reggio che non sembra trovare la chiave per rientrare del tutto in partita sul -8 a 3′ dalla fine.
Llompart fallisce una tripla, Craft punisce e gli ospiti vincono 80 a 84.
Fine dele trasmissioni