Archivi

Aveva tredici carte di credito in tasca: denunciato richiedente asilo gambiano

11/4/2019 – I carabinieri di via Adua hanno denunciato un africano di vent’anni, richiedente asilo, per ricettazione: durante un controllo di polizia in via Adua, gli hanno trovato in tasca ben 13 carte di credito abilitate al pagamento, di cui 9 intestate ad altri stranieri richiedenti asilo. Aveva anche scontrini di prelevamento di danaro contante e circa 400 euro in contanti. Per questo motivo un 20enne gambiano, ospite in una struttura del capoluogo è finito nei guai. Le carte non intestate a lui sono poi risultate smarrite da altri richiedenti asilo, e per questo illecitamente in possesso del ventenne. Così i carabinieri della stazione di Santa Croce lo hanno denunciato alla Procura per ricettazione e indebito utilizzo di carte abilitate al pagamento, sequestrando le card e anche il contante che aveva in tasca.

Il controllo è avvenuato ieri mattina: all’atto della richiesta dei documenti il giovane, poi identificato in un 20enne richiedente asilo, apriva il portafoglio per prendere i documenti, permettendo così ai carabinieri di notare una striscia di card degna di un finanziere.

Da ciò le verifiche, in base alle quali si è appurato che solo 3 appartenevano al gambiano, mentre altre 9 risultavano intestate ad altri cittadini stranieri, che ne avevano denunciato lo smarrimento agli stessi carabinieri di via Adua. Nel corso degli accertamenti successivi, è emerso che il gambiano aveva effettuato transazioni illecite per l’acquisto di generi alimentari in un supermercato di zona stazione.

Condividi:

2 risposte a Aveva tredici carte di credito in tasca: denunciato richiedente asilo gambiano

  1. ANTELOPE COBBLER Rispondi

    11/04/2019 alle 11:32

    Anche il Gambia è sotto pressione per la fuga di cervelli…

  2. Abdul Rispondi

    12/04/2019 alle 08:51

    Veniamo tutti lì perchè ci sono le ‘eccellenze’ …e in quanto a ‘intascare a iosa’ ne sapete proprio una più di Allah.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *