Un esponente del governo in visita agli scavi di Tannetum, dove grazie alle campagne archeologiche della Sapienza di Roma e e della danese Syddansk Universitet di Odense, scavi ideati e coordinati dallo studioso reggiano Paolo Storchi, viene alla luce una nuova pagina di storia della pianura reggiana e del Medioevo italiano. Alle 10 di questa mattina, sabato 27, la sottosegretaria al ministero Beni culturali Lucia Borgonzoni,
accompagnata dal deputato della Lega Gianluca Vinci, è in visita a Taneto di Gattatico, in particolare agli scavi del Castellazzo nei campi di corte Rainusso (la fortezza più antica d’Italia, secondo gli scavi al radiocarbonio) e alla zona dove riaffiorano i resti del primo insediamento celtico che diede origine a Tannetum. L’obiettivo è non solo continuare le campagne estive, ma trasformare Tannetum in un parco archeologico fruibile al grande pubblico.
Il tour di Borgonzoni continua in mattinata a Reggio (11,30 circa) con visita al centro storico e “indicazione dei punti di rilancio culturale e turistico della città” e pranzo alla Spaghetteria. Nel primo pomeriggio (ore 14,30) Borgonzoni sarà a Correggio per la visita ai beni culturali danneggiati dal sisma, al Convitto Corso e ad alcune chiese.
janvier
27/04/2019 alle 18:43
Che bello le elezioni! Ci vorrebbero ogni sei mesi, così i nostri politici si danno da fare almeno a conoscere il territorio ed i suoi tesori! Come sempre però, finita la festa gabbato lo santo….