Archivi

Pilomat da riparare dopo soli tre mesi: spesa 15 mila euro
Rubertelli: “Inutili e costosi, in centro non servono barriere ma corridoi virtuosi”

di Cinzia Rubertelli *

L’idea di blindare il centro storico con i pilomat non ci è mai piaciuta perché va contro ogni logica di sicurezza, rivitalizzazione e ripresa dell’esagono cittadino.

E sapere che, a neppure tre mesi di distanza dalla loro attivazione, i dissuasori hanno già bisogno di una manutenzione straordinaria del costo di 15 mila euro conferma ciò che abbiamo sempre pensato: che si tratta di una misura inutile (forse utile a isolare ancora di più il centro) e costosa, da tanti punti di vista. 

Leggiamo che si dovranno sostituire alcune parti degli impianti che non funzionano più regolarmente, o che sono state oggetto di sinistri stradali, cioè di scontri con autovetture che sono dovuti ad errati comportamenti degli automobilisti. La domanda vien spontanea: la giunta ha preso in considerazione queste problematiche e i costi conseguenti, prima di posizionare i pilomat? L’Amministrazione  comunale dovrà farsi quindi carico di ripetuti e frequenti interventi di manutenzione?

Il centro storico non aveva bisogno di nuove piazze, peraltro progetti calati dall’alto, non aveva bisogno di essere ulteriormente isolato con i dissuasori, ma ha necessità di una politica vera che ne faccia il cuore pulsante della città. Il cuore di Reggio Emilia non è diventato un’unica grande piazza, come ama dire qualcuno, dato che, allo stato delle cose, il centro storico è morto: poca gente, in qualsiasi ora del giorno, negozi che chiudono, pochi parcheggi. Non servono barriere, ma corridoi virtuosi per l’accesso facile e sicuro nel centro città, nel rispetto dei residenti e dell’ambiente.

  • *candidato sindaco Alleanza Civica Reggio Emilia
Condividi:

Una risposta a 1

  1. luisa Rispondi

    24/04/2019 alle 16:14

    15.000 euro? cominciamo bene a prescindere dalle intenzioni che però nella pratica vengono sempre rese ridicole da scelte fatte …colpa dei fornitori? dei dirigenti? si potevano scegliere altre strade? a cosa servono le 300/400 telecamere che sono in centro storico? tra l’altro in centro storico stanno spendendo tantissimi quattrini in modo irraggionevole…sfido chiunqua a trovare una buca in via ariosto e soprattutto lamentarsi dei marciapiedi..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *