17/4/2019 – Tre persone che vivono a Reggio (moglie, marito e padre di lei) accusate di associazione a delinque per un traffico illegale di cuccioli di razza tra l’Italia e la Slovacchia, traffico che rendeva 500 mila euro l’anno. Altre undici indagate per aver venduto i cagnolini in nove regioni del Paese. E ben 108 cani, di cui 45 cuccioli, sequestrati nel corso dell’ operazione Crudelia condotta dai Carabinieri Forestali di Reggio Emilia, con il coordinamento del p.m. Valentina Salvi della Procura reggiana.
Tra gli indagati figurano i titolari di un negozio di toelettatura di Piacenza, un negozio che vende animali d’affezione alla Spezia e un allevamento di Bergamo. Gli altri provvedevano a piazzare i cuccioli di pregio su internet.
All’operazione in corso dall’alba di questa mattina, partecipano le stazioni dei Carabinieri forestali della provincia di Reggio Emilia e i nuclei investigativi dei gruppi CF di Reggio, Piacenza, Ravenna, La Spezia, Grosseto, Bergamo e Milano, per un totale di 60 militari impegnati nelle perquisizioni personali e domiciliari e nei sequestri. I 108 cani sono ora affidati alle cure dei veterinari, per poi attivare le procedure di adozione: si aggiungono ai 129 sequestrati nel corso dei controlli stradali sin dall’inizio dell’indagine, cominciata il 14 novembre 2017 quando 24 cuccioli molto piccoli di bulldog francese, maltesi, chihuahua, shiba-inu, volpini di Pomerania e un carlino furono trovati stipati dentro scatoloni senza cibo nè acqua e in mezzo ai loro escrementi, nel bagagliaio di un’auto proveniente dall’Est Europa, fermata fuori dal casello A1 di Reggio Emilia. Nel mezzo furono trovate anche alcune fiale vuote, segno che alcuni cuccioli piccolissimi erano stati vaccinati durante il viaggio, nonostante fossero ancora in età pre svezzamento. Ed erano vuoti anche alcuni scatoloni: si sospetta che alcuni cagnolini fossero morti durante il trasporto e abbandonati chissà dove.
I tre reggiani al centro dell’inchiesta vivono in una zona periferica di Reggio: sono una donna di 29 anni, E.I. nata a Praga ritenuta la promotrice dell’organizzazione (da qui il nome dell’operazione Crudelia, riferito appunto alla protagonista del celebre cartoon Disney la carica dei 101), suo marito P.A. di 37 anni, originario della provincia di Napoli e il padre di lei, E.W. di 54 anni, cittadino della Repubblica Ceca, che si occupava in particolare di perfezionare gli acquisti e prelevare i cuccioli dalla città di Nitra, per trasportarli in Italia. L’uomo si trova in Slovacchia, e attualmente è irreperibile.
Sono indagati per associazione a delinquere finalizzata a commettere più delitti: traffico illecito di animali da compagnia, maltrattamento di animali, frode in commercio, truffa e falsità in atti: avevano falsificato anche i tesserini di vaccinazione. Per loro sono scattate le misure cautelari del divieto di espatrio e del divieto di dimora in nove regioni del centro nord Italia. Gli altri undici indagati sono coinvolti a vario titolo “negli illeciti commessi in danno degli animali e della pubblica fede”. Sequestrati anche quattro automezzi, mentre per altri tre si è accertato, attraverso il Gps, che hanno effettuato njumerosi viaggi dall’Italia alla Slovacchie e ritorno.
Origini, sviluppi e risultati dell’operazione Crudelia sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sala informatica della stazione dei Carabinieri Forestali di viale Marcgherita a Reggio, dal comandante del gruppo Carabinieri Forestali, Tenente colonnello Sandra Di Domenico, il capitano Luigi Scalingi comandante della compagnia di Reggio Emilia e il capitano Amerigo Filippi del gruppo investigativo Carabinieri Forestali di Piacenza.
Sottolineano i Carabinieri Forestali: “L’interesse investigativo sulla vicenda si è acuito a seguito di esposti e querele presentate da diversi acquirenti di cuccioli nel reggiano, che riferivano di decessi o malattie dei cani, presumibilmente causate da omesse vaccinazioni.
Trattandosi di condotte reiterate e riconducibili agli stessi soggetti, le indagini dei Carabinieri Forestali si sono inizialmente orientate all’individuazione dei luoghi presso cui venivano collocati gli animali in attesa delle vendite, nonché di eventuali ulteriori autovetture usate per il trasporto e delle utenze telefoniche utilizzate dagli indagati per gli annunci su siti internet finalizzati alla ricerca di clienti interessati all’acquisto.
In seguito, attraverso intercettazioni ambientali e telefoniche protratte per vari mesi, si è chiaramente delineato il quadro criminoso – aggiungono – che vede come protagonisti del malaffare i tre soggetti indagati per associazione a delinquere, la cui attività delittuosa fruttava circa 500mila euro all’anno”.
In particolare la donna di 29 anni che gestiva l’organizzazione “provvedeva al rifornimento dei cuccioli in Slovacchia, consultando i siti internet locali, contattando gli inserzionisti e pattuendo il numero, il prezzo e le modalità di consegna dei cuccioli. A seguire, la stessa pubblicava gli annunci su siti internet nazionali per la vendita dei cuccioli in Italia, li vendeva ai privati che la contattavano ed effettuava le consegne.
Il marito si occupava dell’approvvigionamento dei cuccioli effettuando numerosi viaggi in Slovacchia, da solo o insieme ad altri indagati, per il ritiro degli animali precedentemente ordinati dalla moglie; inoltre acquistava e compilava, falsificandoli, i libretti veterinari da fornire ai clienti, effettuava le vendite presso la propria residenza, in zone limitrofe ed anche in altre località emiliane, quali Calenzano, Sasso Marconi e Barberino di Mugello, gestendo una rete di vendita, composta da diversi soggetti i quali, a loro volta, rivendevano i cuccioli, sia come rappresentanti di esercizi commerciali sia come privati attraverso la pubblicazione di annunci su internet.
Il padre della promotrice dell’organizzazione si occupava anch’egli, principalmente, dell’approvvigionamento dei cuccioli effettuando viaggi in Slovacchia, da solo o insieme ad altri indagati, per il ritiro degli animali precedentemente ordinati dalla figlia, trasportandoli presso la residenza di Reggio Emilia e partecipando alle vendite”.
Gli altri 11 indagati, dislocati in Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Lombardia, costituivano la rete di vendita: “Tramite loro – sottolineano i Carabinieri Forestali – veniva assicurato un incremento degli introiti derivanti dal fruttuoso mercato clandestino dei cuccioli, potendo reperire clientela anche attraverso esercizi commerciali già avviati nel settore merceologico degli animali domestici. Si è stimato, sulla base dei dati intercettati, che siano stati venduti clandestinamente dagli indagati almeno mille cuccioli all’anno con rincari sulla vendita di più del triplo del prezzo di acquisto, per cui, ad esempio, un cane di razza particolarmente ricercata, il Bulldog francese “blu”, preso alla fonte con un esborso di 300 euro era rivenduto al consumatore finale ad un prezzo di 1000 euro.
Numerose utenze telefoniche e vari veicoli nella disponibilità del nucleo familiare venivano utilizzati per le finalità del sodalizio criminale. Le azioni truffaldine ed in danno degli animali venivano svolte in maniera organizzata, stabile e continuativa, come unica attività redditizia, tant’è che i componenti del nucleo familiare, all’indomani di ogni sequestro di cuccioli, prontamente si riorganizzavano per affrontare un nuovo viaggio volto all’approvvigionamento illecito di altri animali, per mantenerne costanti i proventi”.
A causa dell’assenza di cure veterinarie, delle precarie modalità di trasporto e l’età dei cuccioli, oltre al reato di traffico illecito di animali da compagnia, sono stati contestati i reati di maltrattamento di animali e detenzione degli stessi in condizioni incompatibili. Esami radiografici effettuati, nel corso delle indagini, sugli animali sequestrati hanno incontestabilmente accertato l’età degli stessi inferiore a quella dichiarata: alcuni di loro non avevano neppure un mese di vita”.
“Numerose, inoltre, le condotte degli indagati di frode nell’esercizio del commercio laddove a fronte dell’offerta in vendita, tramite inserzioni pubblicate nei vari siti internet, di un cucciolo di origine nazionale, ne veniva consegnato uno di origine slovacca. E numerosi i casi contestati di truffa per i raggiri che hanno determinato un ingiusto profitto con altrui danno. Nei testi degli annunci risultava che i genitori fossero visibili ovvero che si trovassero nello stesso luogo ove era presente ed allevato il cucciolo oggetto di vendita. Vieppiù, riguardo alle indicazioni sulla provenienza dei cuccioli, veniva falsamente attestato, in libretti sanitari contraffatti, che gli animali erano nati in Italia da genitori presenti e visibili, all’atto della consegna, in un allevamento “amatoriale”. Oltre alla provenienza, veniva fraudolentemente attestata anche la qualità dei cuccioli sui libretti veterinari abusivamente procurati ed, in particolare, nelle indicazioni della data”.
Melania de Lucia
17/04/2019 alle 18:53
Sarei disponibile per adozione sono di Caserta ,ho già un golden reitriver e una cocherina nana ! Sarebbe bellissimo allargare la famiglia!attendo vostra risposta !
Melissa
17/04/2019 alle 19:00
Salve, volevo info per L adozione. Se possibile sapere L ente a cui verranno appoggiati i cuccioli.
Eleonora Dell'anno
17/04/2019 alle 20:31
Sarei disponibile all’adozione, come posso fare per avere informazioni?
Daniele
17/04/2019 alle 20:33
Saremmo interessati ad adottare qualche cucciolo. Grazie Daniele 3281217931
Marcella
17/04/2019 alle 20:34
Sono disponibile all’adozione anche di 2 cani…..qui posto ce né e tutto recintato
Giulia
17/04/2019 alle 20:34
Sono di Genova vorrei informazioni per l’adozione, attendo risposta
MICHELE LAVERSA
17/04/2019 alle 20:38
A chi dobbiamo rivolgerci per adozione?
Eduardo
17/04/2019 alle 20:39
Siamo una famiglia interessati a dare una casa ad un cucciolo
Luana
17/04/2019 alle 20:39
Salve siamo venuti a conoscienza dell’operazione crudelia, ci piacerebbe adottare un’altro cucciolo essendo già in possesso di una bassotta nana volevamo info in più grazie
Rosanna
17/04/2019 alle 20:40
Vorrei adottarle una o due grazie .un bull francese x mia figlia aspetto la vostra risposta grazie 3476669359 Gianluca
Cinzia
17/04/2019 alle 20:41
Sarei interessata a ricevere informazioni per eventuale adozione anche di 2 cagnolini grazie,
Giacomo Maria Frangella
17/04/2019 alle 20:42
Buonasera ho appena visto e sentito la notizia di questi poveri cuccioli, e sarei interessato ad adottarlo ma vorrei info su come fare e chi contattare… grazie in anticipo.
Elisabetta
17/04/2019 alle 20:42
Buonasera ho la triste avventura dei cagnolini. Mi farebbe pi3avere informazioni x l’adozione di un cucciolo. Grazie Cordiali saluti Elisabetta
Elisabetta
17/04/2019 alle 20:46
Buonasera ho letto la triste avventura dei cagnolini. Sono interessata all’adozione di un cucciolo gradirei avere delle informazioni o essere contattata x l’adozione Grazie
Arianna
17/04/2019 alle 21:14
Buonasera, sono venuta a conoscenza dell’ operazione Crudelia tramite il notiziario di questa sera. Saremmo dispinibili all’ adozione di un cucciolo da curare e crescere con amore.Abbiamo un grande giardino immerso nella campagna Umbra dove sicuramente il cucciolo potra’ giocare in liberta’. Vi ringraziamo per l’ attenzione e rinaniamo in attesa di notizie. Buona serata. Chiediamo informazioni su come poter accedere ahe ovviamente tratteremo con amore
Patrizia
17/04/2019 alle 21:27
Salve sarei disponibile ad adottare un cane ne ho già uno che ora salvato da morte certa fatemi sapere come si può fare Grazie
Federica Difranco
17/04/2019 alle 21:40
Salve, saremo disposti ad un’adozione come bisogna fare??
Nidam valentina
17/04/2019 alle 21:54
Salve come si fa ad adottare uno di questi cagnolini?? Sarei interessata
Denis Zanchettin
17/04/2019 alle 22:11
Buona sera é possibile avere qualche info per capire come procedere per l’affido di 1 di questi cagnolini?3400969434 oppure mail [email protected]
Pierluigi
17/04/2019 alle 22:31
Pubblicheremo le procedure per l’adozione non appena saranno comunicate dai Carabinieri Forestali. Intanto grazie a tutti per la disponibilità.
Reggio Report
Rosa
19/04/2019 alle 21:47
Anche io vorrei sapere come fare per adottare un cucciolo, vi prego contattatemi! Sono di Modena! Il mio indirizzo mail è
[email protected].
Grazie mille!
Francesco leggieri
17/04/2019 alle 22:40
Buona sera. Gradirei avere informazioni circa la potenziale adozione di uno dei cuccioli sequestrati. Grazie
Francesco leggieri
17/04/2019 alle 22:42
Buona sera. Gradirei avere informazioni circa la potenziale adozione di uno dei cuccioli sequestrati. Mail diretta [email protected]. Grazie
Marianna
17/04/2019 alle 23:09
Buonasera, vorrei avere informazioni per come addotte una cucciolata. Grazie
'Le risorse'
18/04/2019 alle 08:12
Le donne inette fanno ancora più schifo degli uomini inetti.
Rimane la consolazione delle tante persone che si rendono disponibili all’adozione dei cuccioli. 🙂
Dorotea
18/04/2019 alle 09:57
Buongiorno, la crudeltà degli uomini non si ferma nemmeno per un attimo di fronte ai piccoli e adorabili cucciolotti.
sono di S. Ilario D’Enza (RE) e ne vorrei adottare uno visto che 8 mesi fa il mio piccolo Chicco mi ha lasciato.
Tel. 347 8203831
Maria Angela Salvadeni
18/04/2019 alle 10:32
Ho perso da poco il mio labrador, sarei interessata ad una adozione, come posso fare? Grazie
Luana
18/04/2019 alle 10:36
Per info su cagnolini scrivete a questa e _mail [email protected] ringraziamo di cuore aspettiamo notizie
Savian.diego
18/04/2019 alle 13:20
Salve sarei interessata ad una cucciola di chihuaua avendone già una gradirei una risposta se possibile grazie
Jle
18/04/2019 alle 17:12
Anche io interessata1 bulldog e 1 chiwuawa come si deve fare? Grazie mille
Stefy
18/04/2019 alle 22:11
Salve sarei interessata all adozione di un bulldog francese….come devo fare?Da piacenza
Cinzia
19/04/2019 alle 00:21
Salve, sarei interessata all’adozione di un cucciolo. Vorrei avere notizie su come fare. Grazie
MARCO
19/04/2019 alle 09:04
SAREI INTERESSATO ALL’ODOZIONE DI UN BULLO SONO UN PRIVATO E REDIDENTE IN PROVINCIA DI ROMA HO GIA UN CANE SIMILE E MOLTO SPAZIO IN CUI POSSONO STARE E SCORAZZARE.LA MIA MAIL E’ [email protected]
Francesca
19/04/2019 alle 13:17
Salve sarei interessata all’adozione di bulldog francese, desidero aver informazioni al riguardo.
Il mio indirizzo mail è [email protected]
Grazie mille.
renza ferretti
19/04/2019 alle 13:20
son renza e vivo nel comune di scandiano, sarei disponibile ad adottare un cucciolo di piccola taglia o anche un adulto sempre di piccola taglia, ho un giardino di mille metri e abbiamo già adottato altri cani dal canile, vorrei sapere cosa debbo fare, molte grazie
Cristina chiesa
19/04/2019 alle 20:03
Buona sera, abito a Domodossola vorrei tanto adottare un cucciolo di piccola taglia perché abito i appartamento. Vorrei sapere gentilmente come fare. Aspetto una vostra risposta grazie mille
Cristina Chiesa
19/04/2019 alle 20:07
Buona sera, vivo a Domodossola, vorrei tanto informazioni per adottare un cucciolo di piccola taglia perché abito in appartamento. Aspetto una vostra risposta, grazie mille
Annalisa Pellerano
20/04/2019 alle 10:36
Salve sarei disponibike ad adottare un bulldog francese , ho anche altri cani e lo tratterei come un vero bambino come ho sempre fatto con tutti i miei amici a 4 zampe . Sono di Bari , 3311490365
Anna Decimo
20/04/2019 alle 13:21
Buongiorno…sarei interessata anche io ad un cucciolo…. Sono di Milano!
Li amo troppo….di solito li prendo dai canili o trovatelli…ma cmq anche loro andranno in adozione e vengono fuori da una brutta situazione… Perché nn provare con uno di loro?! Lascio un mio recapito telefonico…
3317587519 grazie!!
Fateci sapere come stanno… :'(
Anna Decimo
20/04/2019 alle 13:24
Vivo a Milano e sarei interessata ad un cucciolo….fateci sapere come stanno….
3317587519 grazie!!
Angela
22/04/2019 alle 16:35
Disponibile all adozione
Maurizio
22/04/2019 alle 16:36
Disponibile all adozione abito a Reggio Emilia
Alberto Giannico
25/04/2019 alle 18:43
Salve, scriviamo da Parma, interessati a capire come procedere con l’adozione dei cuccioli.
Chi dobbiamo contattare? Grazie Monica e Alberto
Claudia
05/05/2019 alle 13:20
Desidero informazioni circa adozione di di un bull dog francese….
marina
09/05/2019 alle 12:33
ciao…mi piacerebbe regalare ai miei nipotini un cucciolo da coccolare,,,grazie ci troviamo a Trieste.
Elena valentino
10/05/2019 alle 14:30
Salve, scriviamo da verona, vorrei informazioni relativamente all’adozione di un bulldog francese. Se disponibile. Grazie.
anna CABINO
15/05/2019 alle 21:28
Da due anni la mia NENNY,la mia dolcissima Bouledogue Francese mi ha lasciata. Vivo in una Villa immersa nel verde, tutta recintata. Ditemi,per favore, come fare e MI PRECIPITO dove volete (anche in capo al mondo), senza pensarci un solo attimo, se mi permetterete di riavere fra le braccia una “piccola NENNY”. GRAZIE INFINITE.
Gennaro
26/05/2019 alle 17:03
Come fare per adottarlo uno ?
Gennaro
26/05/2019 alle 17:03
Come fare per adottarlo uno?
Simona Ricceri
27/05/2019 alle 13:56
Vorrei avere informazioni sulla potenziale adozione di un cucciolo, vivo a Reggio Emilia. Grazie
Hegedus Gabor Ferenc
29/05/2019 alle 21:42
Buona sera vorrei tanto adottare un cucciolo .cosa devo fare ?
Ringrazio in anticipo
Rossella
16/07/2019 alle 22:59
Buonasera, come si deve fare x adottare un cucciolo.
carmen
21/07/2019 alle 13:54
salve sarei interessata ad adottare un cucciolo ho già 3 cani
vorrei sapere la procedura per adottarlo sono della calabria la mia e-mail è
[email protected]
Anna
27/08/2019 alle 17:02
Posso sapere la procedura da effettuare per poter adottare un cucciolo?
Corrado Antonio
28/08/2019 alle 04:05
Ciao volevo info per adottare un cucciolo di piccola taglia.
[email protected]
Dusy Zingaro
28/08/2019 alle 12:59
Salve, come fare per adottare un cucciolo di piccola taglia?
Daniela
11/09/2019 alle 16:15
Buonasera,sono interessata all’adozione di una cucciolina…grazie
Sabrina
12/10/2019 alle 14:30
Salve, vorrei fare un regalo sia per mio figlio che per me, abbiamo avuto in un anno due perdite di persone care, abbiamo bisogno di dare tanto amore a una cucciola, lui vorrebbe avere una femminuccia di pomerania mini toy, grazie x la risposta
Portella Anna Maria
16/10/2019 alle 16:56
Buonasera sarei interessata ad adottare una cucciola mini toy pomeriana o altro non importa le darei tanto amore io e mio figlio di 12 anni siamo rimasti soli lui ed io abbiamo bisogno di avere compagnia e dare quell’amore ad un cucciolo che farà parte della nostra famiglia. Sono di Genova per favore fatemi sapere Grazie infinite
Gigliola
09/05/2020 alle 22:33
Vorrei adottare un cagnolino di volpino di Pomerania da pochi giorni mi è morto il mio vorrei colmare quel vuoto che mi ha lasciato.per favore se potreste darmi una risposta vi sarei molto grata buona serata