22/4/2019 – Non è solo la storia di come 4 premi nazionali, con relative medaglie d’oro, siano arrivati a Reggio Emilia, per la precisione a Borzano di Albinea. È la storia di una famiglia e del loro modo di coltivare uva e fare vino, rispettoso della qualità, quella che ha riconosciuto il Concorso Nazionale dei Vino DOC e IGT di Pramaggiore (Venezia) a 4 dei vini Doc dell’Azienda Agricola Reggiana vincitori della medaglia d’Oro, riservata ai vini che hanno ottenuto almeno 80 punti su di un massimo di 100. Questi 4 vini, un Reggiano Lambrusco, uno spumante dolce Colli di Scandiano e di Canossa Malvasia, uno spumante Spergola Dolce e una Spergola Frizzante, hanno permesso all’azienda Reggiana di risultare vincitrice anche dell’Oscar d’Argento Regionale come azienda con più vini DOC premiati.
«Grande soddisfazione – commenta il direttore della Coldiretti di Reggio Emilia Assuero Zampini – per i risultati che ha portato a casa l’azienda Reggiana, punto Campagna Amica. I riconoscimenti prestigiosi come questi sono conquistati dal lavoro dell’azienda ma rivestono di prestigio tutto il territorio provinciale e il comparto delle Doc, in cui la ‘O’ sta per Origine appunto».
«Queste medaglie e questi riconoscimenti – spiegano in azienda – sono per noi motivo di orgoglio, soprattutto per l’intenso lavoro che parte dai nostri vigneti, passa attraverso l’impegno della nostra famiglia. Il nostro augurio è che le Doc della nostra provincia possano essere sdoganate sempre più dai nostri confini per giungere sulle tavole degli italiani».
La qualità dei vini presentati è stata certificata dalle commissioni giudicatrici del concorso, composte come da regolamento da esperti enologi che hanno valutato i vini secondo il metodo internazionale dell’ “Union Internationale des Oenologues” lo scorso 18 marzo.