Archivi

Le lacrime di Reggio per “Ceci” Spallanzani

9/4/2019 – Con un rito funebre carico di commozione, in un Duomo di Reggio gremito nelle tre navate e le persone assiepate all’ingresso centrale del tempio, oggi alle 15,30 Reggio Emilia ha dato l’ultimo saluto a Maria Cecilia Spallanzani, morta a 46 anni dopo un calvario affrontato con un coraggio non comune, ma sarebbe più giusto chiamato eroismo, un amore sconfinato per la vita, per la figlia Marta e per il prossimo.

A salutare “Ceci” Spallanzani, figlia di Nino – industriale dell’acciaio – c’era davvero tutta Reggio col groppo in gola e le lacrime agli occhi, alla messa funebre presieduta dal vescovo Camisasca, a stringersi a Nino, ai fratelli di “Ceci” Mariachiara e Fernando, alla piccola Marta che ora non ha più i genitori: il papà Marco Masini era morto all’improvviso quattro anni fa in Val Badia.




i FUNERALI DI MARIA CECILIA SPALLANZANI (FOTO DI GIUSEPPE BUCARIA)

In cattedrale il mondo dell’industria, dell’economia, della finanza e dell’associazionismo, professionisti, le persone vicine alla famiglia Spallanzani in questi anni e che la sorella Maria Chiara ha voluto ringraziare, insieme ai medici che hanno permesso a Cecilia di raggiungere traguardi “inimmaginabili” e di continuare a vivere, a sorridere a essere attiva in tutti questi anni.

E il suo sorriso, la sua voglia di vivere, la sua capacità di sostenere sempre gli altri e di dare qualcosa agli altri (impegnata com’era in tante opere di volontariato) è stata il tema ricorrente nelle tante testimonianze pronunciate dall’altare al termine del commiato.

Maria Cecilia Spallanzani

La salma era arrivata ieri pomeriggio da Milano, dove Maria Cecilia Spallanzani era deceduta in una clinica. In serata centinaia e centinaia di persone hanno gremito via Campo Marzio per renderle omaggio alla camera ardente allestita nella sua residenza.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *