Archivi

“Fabbrica” di marijuana a Novellara
Sequestrate 870 piante e tecnologie: arrestato cinese di 22 anni

Una “fabbrica” di marijuana suddivisa in reparti produttivi (coltivazione, irradiazione ed essiccazione) è stata localizzata in provincia di Reggio Emilia dai carabinieri di Novellara che, insieme ai colleghi del nucleo operativo della compagnia di Guastalla hanno sequestrato in un cascinale nella campagna novellarese quasi un migliaio di piante e un impianto automatizzato di areazione, irradiamento e irrigazione grazie al quale l’imprenditore, un cinese finito in manette, era riuscito a riprodurre la corretta adattabilità per l’habitat di produzione dell’erba.

L’impianto, nenache a dirlo, funzionava all’energia elettrica fornita da un allaccio abusivo alla rete pubblica. L’intero cascinale, dopo essere stato “svuotato” dell’ingente quantitativo di stupefacenti e dell’impianto industriale, valutato oltre 50 mila euro. è stato sottoposto a sequestro. Con l’accusa di coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti è finito in manette il cittadino cinese Wei SUN ZHI dui 22 anni domiciliato a Novellara in via Viazza, nella frazione San Giovanni dove aveva sede la produzione di marjiuana. Le indagini ora proseguono per accertare i canali di destinazione dell’ingente partita di droga sequestrata. A portare i carabinieri nel cascinale sono stati controlli specifici eseguiti nella bassa reggiana, dove già erano stati individuati immobili in abbandono adibiti a fabbriche di marjuana, e la scoperta dell’allacciamento volante alla rete elettrica.

Da qui l’irruzione nell’edificio rinvenimento di 870 piante in stato vegetale avanzato dell’altezza di oltre un metro sequestrate unitamente all’intero impianto di aerazione, irradiazione ed essicamento.

Il ragazzo cinese è sorpreso nel piano superiore dell’edificio. Le indagini continuano per individuare gli “investitori” soci della fabbrica, eventuali imprenditori compiacenti e per individuare la destinazione della produzioen di marijuana.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *