Brillante successo nelle ‘europarlamentarie’ del Movimento 5 Stelle per le due candidate reggiane Alessandra Guatteri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale, consulente aziendale con laurea alla Bocconi, laureata alla Bocconi e nella vita di tutti i giorni consulente d’azienda, e Elena Mazzoni, consigliera comunale uscente a Reggiolo, laureata in lettere e insegnate di scuola.
Su 12.985 preferenze espresse dagli iscritti del Movimento 5 Stelle della circoscrizione nord orientale (Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige Friuli: gli iscritti potevan o esprimere sino a un massimo di 5 preferenze), Alessandra Guatteri con 873 voti è risultata seconda, immediatamente alle spalle di Viviana Dal Cin consigliere comunale di Udine fino al 2016 votata con 909 preferenze . La capogruppo in Sala del Tricolore ha superato anche l’europarlamentare uscente Marco Zullo terzo a 839 preferenze. Dietro di lei un altra reggiana, appunto Elena Mazzoni con 763 voti degli iscritti.
Ora Luigi Di Maio, come previsto da regolamento di selezione interna, individuerà un capolista e lo proporrà per approvazione agli iscritti di ognuno dei 5 collegi elettorali previsti per le Euroopee. Poi sarà compilata la lista dei 15 candidati, con un numero eguale di uomini e donne. Nelle prime due posizioni sempre per legge ci sarà alternanza uomo donna. Questo potrebbe far slittare la Guatteri al terzo posto di lista.
Nella selezione online dei candidati del Movimento 5 Stelle, è stato inserito un criterio di merito che valutava oltre all’esperienza e impegno nelle istituzioni anche la partecipazione alle iniziative di formazione politica (corsi e-learning di diritto amministrativo e formazione legislativa,economica,ambientale etc, eventi) anche il titolo di studio ed esperienze lavorative. Per questo criteri sia Alessandra Guatteri che Elena Mazzoni risultavano tra le prime scelte proposte agli iscritti.
Guatteri e Mazzoni si sono dichiarate “commosse”. Nelle scorse europee con il 19% di voti nel collegio Nord Orientale il Movimento 5 Stelle aveva eletto tre europarlamentari. Ci sono quindi ottime possibilità per l’elezione di un almeno un eurodeputata reggiana del Movimento 5 Stelle.
Alessandro Davoli
05/04/2019 alle 16:07
Onore alla Guatteri, ma qualcosa non torna. Porto ad esempio il candidato Massimiliano Genitoni, quattro lingue parlate fluentemente, direttore commerciale estero di una importante azienda italiana. già amministratore delegato e funzionario di altre realtà produttive, presidente dei chimici italiani ecc., 46 ani, attuale capogruppo consiliare a Castelnovo Monti. Definito “non sufficientemente qualificato”, si è visto scavalcare alle europee da una signora che fa vasi in terracotta e un fumettista ….
Non certo candidati ideali per il Parlamento Europeo. Anche nel Movimento Cinque stelle vi sono le correnti, le esclusioni per gelosie, per paura di essere messi in ombra ecc.
Molto poco democratici e anche molto autolesionisti. Non prevedo un successo per nessuno degli attuali candidati reggiani o emiliani alle europee. Chissà sei ai piani alti saranno abbastanza intelligenti da fare un mea culpa … Ne dubito.
Un saluto,
Alessandro Davoli
Salatini con salati
05/04/2019 alle 20:31
Scusi davoli ma cosa si aspettava?
Un sistema che è meglio non nominarlo col suo nome che il povero filosofo si ribalta nella tomba, dichiarato manipolabile anche da in autorità governativa mentre loro stessi sono al governo, in una votazione dove votano in 12.000 in tutto il nordest – il pd ha 12 mola iscritto nella sola provincia di reggio, la lista grillo prende 12.000 voti nel solo comune di reggio.. pensava fossero scelte democratiche e partnon citate.. nemmeno chi ha votato crede a una storia del genere.. gli 800 che hanno votato la guatteri lMhanno fatto facendoglielo pesare e sperando di essere ripagati almeno con un viaggetto a Bruxelles a sbaffo, perché mediamente sono come i loro parlamentari, nella vita sono dei falliti!