Archivi

Basket, Grissin Bon umiliata a Trieste

di Paolo Comastri

15/4/2019 – Bruttissima battuta d’arresto della Grissin Bon che nella città giuliana sul parquet dell’Allianz Dome viene letteralmente umiliata dall’Alma Pallacanestro Trieste nella 26,a giornata di regular season; un pesante 104 – 88 che ha fatto riaffiorare gli endemici mali di questa squadra che neppure nella sua quarta edizione di questo deludente e tribolato campionato riesce a scrollarsi dalla spalla la “scimmia” della retrocessione.

I pessimi segnali emersi dal disastro triestino sono solo, parzialmente, mitigati dalle contemporanee sconfitte di Pistoia che perde 78 – 81 lo scontro diretto con Torino e di Pesaro strapazzatra 81 – 76 a Trento.

Zoran Dragic, Byron Allen Alma Trieste – Grissin Bon Reggio Emilia Legabasket serie A 2018-2019 Trieste , 14/04/2019 Foto Ciamillo-Castoria/F.Debernardi

La classifica non è quindi mutata con Pistoia fanalino di coda a 12 punti, Reggio Emilia e Pesaro a 14 e Torino a 16; sabato alle 20,30 delicatissimo derby al Pala Bigi con la Virtus Bologna e domenica Pesaro che incontra Sassari, Torino ad Avellino gli irpini e Pistoia a Trento.

Per tornare alla sconfitta con Trieste davvero tutto, troppo facile per la squadra di Eugenio Dalmasson, che con il miglior Zoran Dragic conferma la grande risposta di squadra ai dubbi societari; 26 punti nel primo quarto, 34 nel secondo; Reggio Emilia letteralmente non esiste difensivamente, e non può certo guardare con positività al futuro, come detto, solo per il successo di Torino a Pistoia.

Il film della partita racconta che nel primo quarto di gioco l’Alma Trieste prende la gara di petto, la Grissin Bon Reggio Emilia è disastrosa in difesa. 26-16 a fine primo quarto, 11 di Zoran Dragic con 4/6 al tiro. 8 per Knox. 6/16 al tiro, 5 per Johnson-Odom e Aguilar per la squadra di Pillastrini.

Nel secondo quarto dominio assoluto dell’attacco della squadra di Eugenio Dalmasson con altri 34 punti segnati. 18 per Dragic, 10 per Knox, 9 per il rientrante Peric. 16/22 da 2, 22-12 a rimbalzo: gli ospiti rispondono con i 15 di Johnson-Odom e il 14/35 al tiro e 8 palle perse

Al rientro dall’intervallo lungo prosegue la mattanza di Trieste, padroni di casa che segnano altri 26 punti e chiudono sull’86-58. 20 di Dragic, 15 di Wright con 6 assist e 14 di Knox. 26/35 da 2, mentre la squadra di Pillastrini, in disarmo, ne ha 21 su 58 da Johnson-Odom.

Negli ultimi 10 ‘ di gioco Darjus Johnson-Odom trova in Riccardo Cervi un alleato in attacco, ma l’Alma Trieste ha staccato la spina, anche se Cittadini manda in tripudio il pubblico per il punto numero 104 di squadra. 30/42 da 2, 34-28 a rimbalzo, 12 palle perse per un avversario mai in partita.

I tabellini delll’incontro

ALMA PALLACANESTRO TRIESTE – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 104 – 88

PARZIALI: 26-16 / 34-22 / 26-20 / 30-18

PROGRESSIVI: 26-16 / 60-38 / 86-58

SPETTATORI: 6.311

ARBITRI: Martolini, Borgioni, Capotorto.

ALMA PALLACANESTRO TRIESTE: Coronica (cap.) 1, Peric 17, Fernandez 8, Wright 15, Strautins 0, Cavaliero 9, Da Ros 9, Sanders 6, Knox 14, Dragic 20, Mosley 3, Cittadini 2. Allenatore: M. Dalmasson. Assistenti: M. Praticò, M. Legovich.

GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Mussini 0, Allen 13, Dixon 3, Richard 2, Aguilar 11, Gaspardo 4, Vigori ne, Johnson-Odom 26, Cervi (cap.) 16, Soviero ne, Ortner 2, De Vico 11. Allenatore: S. Pillastrini. Assistenti: F. Fuca, G. Di Paolo.

MVP : Zoran Dragic (Alma Pallacanestro Trieste)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *