28/4/2019 – Sono tre i reggiani nella lista dei soci pubblici per il nuovo consiglio di amministrazione del gruppo: come anticipato, sono Moris Ferretti, consigliere uscente e ora designato quale nuovo vicepresidente del gruppo al posto dell’avvocato Ettore Rocchi, e l’imprenditrice di Albinea Francesca Grasselli. A loro, che sono inseriti entro i tredici posti riservati alla lista dei soci pubblici, si aggiunge il commercialista Paolo Chiussi, vicepresidente della società Terminal One, inserito in quindicesima posizione nella lista numero 1.
In proposito, la consigliera civica Cinzia Rubertelli rileva che
“ancora una volta il Pd non perde l’occasione di arraffare poltrone pubbliche senza almeno attendere il passaggio di una investitura politica che passi dalle imminenti elezioni.
Tutto legittimo, per carità, ma il messaggio dato all’opinione pubblica è quello di un partito che tenta di limitare i danni dei propri insuccessi politici piuttosto che prendersi cura degli interessi dei cittadini che sono poi chiamati a pagare le onerosissime tariffe Iren”.
In quota Acam Spezia (acquisita di recente da Iren) entrerà in consiglio Pietro Paolo Giampellegrini, collaboratore del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, e commissario straordinario dell’agenzia turistica regionale In Liguria.
La composizione delle due liste è stata comunicata questa mattina dal gruppo Iren.
” In relazione all’Assemblea degli Azionisti, convocata, in unica seduta, per il giorno 22 maggio 2019, IREN S.p.A. rende noto che sono state regolarmente depositate, nei termini previsti dall’avviso di convocazione dell’Assemblea (ieri sera, sabato 27, ndr.) presso la Sede della Società le seguenti Liste di candidati alla carica di componente del Consiglio di Amministrazione
LISTA CANDIDATI AMMINISTRATORI N. 1
Azionisti: Finanziaria Sviluppo Utilities srl, Finanziaria Città di Torino Holding Spa, Comune di Reggio Emilia in proprio e in qualità di mandatario dei Soci Pubblici Emiliani, Comune di La Spezia in proprio e quale mandatario dei Soci Pubblici Spezzini titolari di n. 631.091.887 azioni che costituiscono 1.219.119.096 diritti voto pari al 63,09% del totale dei diritti di voto con riferimento alle delibere assembleari con voto maggiorato di Iren S.p.A. Candidato n. 1: Pietro Paolo Giampellegrini nato a Massa il 14 novembre 1968
Candidato n. 1: Pietro Paolo Giampellegrini nato a Massa il 14 novembre 1968
Candidato n. 2: Tiziana Merlino nata a Finale Ligure (SV) l’8 giugno 1974
Candidato n. 3: Alessandro Giglio nato a Genova il 30 luglio 1965
Candidato n. 4: Sonia Maria Margherita Cantoni nata a Milano il 16 febbraio 1958
Candidato n. 5: Maurizio Irrera nato a Torino il 17 settembre 1958
Candidato n. 6: Ginevra Virginia Lombardi nata a Viareggio (LU) il 4 luglio 1966
Candidato n. 7: Francesca Grasselli nata a Reggio Emilia il 13 giugno 1979
Candidato n. 8: Giacomo Malmesi nato a Parma il 29 ottobre 1971
Candidato n. 9: Gianluca Micconi nato a Ponte dell’Olio (PC) il 19 marzo 1956
Candidato n. 10: Cristiano Lavaggi nato a Carrara (MS) l’8 agosto 1975 Candidato n. 11: Renato Boero nato a Torino il 9 marzo 1962
Candidato n. 12: Moris Ferretti nato a Reggio Emilia il 28 maggio 1972
Candidato n. 13: Vito Massimiliano Bianco nato a Gioia del Colle (BA) il 30 agosto 1971
Candidato n. 14: Renata Oliveri nata a Cassine (AL) il 14 dicembre 1943 Candidato n. 15: Paolo Chiussi nato a Reggio Emilia il 3 ottobre 1973
LISTA CANDIDATI AMMINISTRATORI N. 2
Azionisti: Amundi Asset Management Sgr SpA gestore dei fondi: Amundi Risparmio Italia e Amundi Sviluppo Italia; Anima SGR S.p.A. gestore dei fondi: Anima Geo Italia, Anima Italia, Anima Crescita Italia e Anima Iniziativa Italia; Arca Fondi S.G.R. S.p.A. gestore dei fondi: Arca Azioni Italia e Arca Economia Reale Bilanciato Italia 30; Eurizon Capital SGR S.p.A. gestore dei fondi: Eurizon progetto Italia 20, Eurizon PIR Italia 30, Eurizon Progetto Italia 70, Eurizon Azioni Italia, Eurizon PIR Italia Azioni, Eurizon Azioni PMI Italia e Eurizon Progetto Italia 40; Eurizon Capital S.A. gestore dei fondi: Eurizon Fund – Equity Small Mid Cap Italy e Eurizon Fund – Equity Italy; Fideuram Asset Management (Ireland) – Fonditalia Equity Italy; Fideuram Investimenti SGR S.p.A. gestore dei fondi: Fideuram Italia, Piano Azioni Italia, Piano Bilanciato Italia 50 e Piano Bilanciato Italia 30; Interfund Sicav Interfund Equity Italy; Kairos Partners SGR S.p.A. in qualità di management company di Kairos International Sicav comparto Key; Mediolanum Gestione Fondi SGR S.p.A. gestore dei fondi: Mediolanum Flessibile Futuro Italia e Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia; Mediolanum International Funds Limited – Challenge Funds – Challenge Italian Equity; Pramerica SICAV – comparto Italian Equity e Pramerica SGR S.p.A. – comparto Multiasset Italia & Mito 50 titolari di n. 55.259.521 azioni che costituiscono n. 55.259.521 diritti di voto pari al 4,248% del capitale sociale di Iren S.p.A. e al 2,86% del totale dei diritti di voto con riferimento alle delibere assembleari con voto maggiorato di Iren S.p.A.:
Candidato n. 1: Licia Soncini nata a Roma il 24 aprile 1961
Candidato n. 2: Enrica Maria Ghia nata a Roma il 26 novembre 1969
Iren precisa che, essendo la lista n. 1 presentata da Azionisti che complessivamente rappresentano più del 40% dei Diritti di voto, nel caso la stessa lista ottenga in Assemblea il maggior numero di voti, ai fini dell’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione troverà applicazione l’art. 19 dello Statuto sociale. Conseguentemente dalla lista n. 1 verranno tratti n. 13 componenti del Consiglio di Amministrazione. I restanti 2 componenti saranno tratti dalla lista n. 2.