17/4/2019 – Il primo lotto dei lavori di ristrutturazione del Seminario di viale Timavo, che diventerà campus universitario, è stato assegnato alla Cooperativa edile artigiana di Parma, ad Automazioni Bigliardi srl di Poviglio e a Torreggiani & C. spa di Reggio Emilia.
L’Ente Seminario ha comunicato oggi alle aziende interessate gli esiti della gara di appalto per il restauro conservativo del Seminario vescovile da destinare a sede universitaria – LOTTO A, con un ringraziamento “alle numerose aziende che hanno partecipato”.
Ecco le aggiudicazioni:
Lavori edili LOTTO A. Importo di euro 2.455.126,90 Iva esclusa. Aggiudicato a Cooperative Edile Artigiana S.C.
Impianti elettrici LOTTO A. Importo di euro 1.011.073,09 Iva esclusa. Aggiudicato a Automazioni Bigliardi srl.
Impianti meccanici LOTTO A. Importo di euro 1.221.380,52 Iva esclusa. Aggiudicato a Torreggiani & C. spa
“Nei prossimi giorni l’Ente Seminario – precisa una nota diffusa daklla Curia – formalizzerà i contratti con le rispettive aziende vincitrici e si procederà all’apertura del cantiere prevista per lunedì 29 aprile alle ore 12”. Il prossimo 29 aprile sarà il giorno di apertura delle celebrazioni per il quarto centenario della Basilica delle Ghiara.
Le gare di appalto relativi ai serramenti e al consolidamento delle facciate saranno espletate nelle prossime settimane, e quelle dei lotti B,C e D nel corso dell’anno.
L’ente Seminario ha inoltre comunicato l’elenco dei tecnici incaricati di seguire l’intervento di ristrutturazione:
Progetto architettonico generale, definitivo ed esecutivo, e direzione artistica:
Prof. Arch. Ing. Alberto Manfredini, Ing. Giovanni Manfredini
Progetto consolidamenti statici, miglioramento sismico, direzione opere strutturali:Ing. Piero A. Gasparini – Studio Gasparini Associati
Valutazione sicurezza sismica:Ing. Pietro Corradini
Collaudo opere strutturali in corso d’opera:Ing. Alex Iemmi
Direzione generale dei lavori:Arch. Giovanni Olivi
Contabilità e redazione stati avanzamento:Geom. Sergio Cerroni
Progetto prevenzione incendi: Arch. Mauro Iotti
Progetto impianti meccanici:STUDIO TERMOTECNICI ASSOCIATI – Geom. Per. Ind. Giuseppe Nizzoli