Archivi

Parmigiano Reggiano: Carlo Mangini nuovo direttore commerciale, voluto da Bertinelli
Trecentomila euro l’anno?

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha istituito un nuovo ruolo direttivo al quale affidare le politiche di sviluppo commerciale, di valorizzazione del marchio e di rafforzamento di tutto il team dedicato allagestione degli investimenti di marketing. Un potenziamento voluto presidente Nicola Bertinelli, diventato un esponente politico di primo piano dell’agricoltura italiana: ora è presidente regionale di §Coldiretti e nella giunta nazionale dell’associazione.

Il consorzio appare deciso a fare sul serio, questa volta, sul fronte del marketing e della promozione, tanto che per il nuovo direttore commerciale si parla – ma al momento sono voci non confermate – di un contratto triennale da trecentomila euro l’anno.

Carlo Mangini

Il nuovo ruolo direttivo è stato affidato a Carlo Mangini, 56 anni,manager ligure laureato in economia aziendale all’università di Genova, dal 1992 alla Noberasco. Mangini ha maturato lunga esperienza nel settore del largo consumo contribuendo – prima come direttore commerciale e infine nel ruolo di direttore generale commerciale – alla crescita di un marchio leader in uno dei mercati più dinamici dell’alimentare, quello della frutta secca e disidratata.

“Il profilo professionale richiesto dalla presidenza doveva avere una consolidata esperienza nel settore dell’agrifood – spiegano in via Kennedy –ottime relazionali con le principali insegne distributive e una chiara visione degli scenari commerciali in modo da anticipare le risposte attese dal consumatore. Tutte caratteristiche che sono state riscontrate nella figura di Carlo Mangini e che sono state alla base dei suoi recenti successi professionali.

Partecipando ad un recente comitato esecutivo ed al CDA del 25 febbraio 2019, Mangini ha indicato alcune aree progettuali che impegneranno la sua direzione, ricevendo la condivisone di tutti i consiglieri presenti. Il suo incarico sarà pienamente operativo dal 14 marzo 2019, data che coinciderà con la presenza del Consorzio ad un importante convention a Milano e alla quale parteciperanno tutte le principali imprese produttive e distributive del largo consumo.

La notizia della nomina di Mangini è stata anticipata da Gabriele Corsi sulla Voce di Reggio
“E’ oggettivamente una novità assoluta – ha scritto Corsi – perché per la prima volta il consorzio avrà un direttore commerciale che non deve vendere – direttamente – il prodotto (il formaggio parmigiano dop) bensì la sua immagine, il suo giusto posizionamento nel mercato, nella grande distribuzione organizzata, nei ristoranti, ecc… Ovviamente dovrà operare in sinergia con gli operatori: i “potenti” e grandi commercianti/grossisti e anche i caseifici che vendono direttamente. Farà in modo che il Re dei formaggi si distingua adeguatamente dagli altri formaggi, l’attuale posizionamento del parmigiano sugli scaffali della grande distribuzione è penalizzante per il Parmigiano Reggiano: un formaggio del tutto naturale confuso con i prodotti industriali addizionati di conservanti e altre sostanze. E’ il caso del Grana Padano, principale concorrente del parmigiano reggiano, che matura senza incidenti grazie al conservante lisozima”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *