Archivi

Magnani story, Guatteri (M5S) strattona Capelli: “Smettila con le bugie, ti sei fatto rimborsare un whisky”

di Alessandra Guatteri*

3/3/2019 – “Il capogruppo Pd Andrea Capelli, noto per farsi rimborsare un bicchiere di whisky, ha un piccolo problema nel raccontare le cose come stanno. E’ nervoso e difende a spada tratta l’architetto Massimo Magnani raccontando bugie facilmente smentibili. E lo fa con la stessa arroganza del super dirigente.
a) Sono anni ben prima dall’inchiesta sulle consulenze, che il Movimento 5 Stelle contesta il modo di operare dell’architetto Massimo Magnani. In 15 anni di era Delrio-Vecchi non si contano le volte che Magnani ha trattato a “pesci in faccia” i cittadini e le loro istanze e richieste anche propositive. Vogliamo ricordare il progetto della fontana del Valli, di Park Vittoria, parco Cervi, piazza del Cristo? Ed è da prima dell’inchiesta che abbiamo detto che avremmo turnato i dirigenti e non rinnovato ruoli fiduciari in scadnza come quello a Massimo Magnani.
b) Su Rivalta siamo da sempre favorevoli al recupero della Reggia e del giardino estense ma per Capelli e il Pd affermare che è meglio un progetto alternativo è dire ‘no’. Strano concetto di democrazia il suo. Quanto alla millantata condivisione da Capelli dell’associazione “Insieme per Rivalta, il presidente Gaddi non ha affatto avallato e lodato il progetto proposto come racconta Capelli, basta leggere i giornali. Gli applausi raccolti alle critiche costruttive di Gaddi durante la serata promossa dal Rotary e le critiche avanzate a mezzo stampa parlano chiaro.
c) In poche righe Capelli riesce a rilanciare una serie di menzogne e luoghi comuni anche su altre questioni cittadine. Come già detto siamo favorevoli ad un tracciato alternativo e meno costoso per la tangenziale di Fogliano riaprendo anche la fermata ferroviaria della Reggio-Sassuolo (promessa e mai realizzata dalle amministrazioni Pd) e puntando su rafforzare il trasporto pubblico, come siamo favorevoli alla tangenziale di Rubiera. Su questa siamo solo in attesa di una pratica che si chiama analisi “costi-benefici” (buona prassi in tutta Europa ma che per gli spreconi Pd e Forza Italia fa ribrezzo) sull’intera opera della Campogalliano-Sassuolo. Abbiamo anche chiesto di valutare in serenità, se non fosse meglio realizzare un tracciato parallelo all’alta velocità per liberare l’intera via Emilia dai camion da Reggio a Rubiera, quindi anche per le frazioni reggiane come Masone anziché far arrivare il traffico pesante fino alle porte di Rubiera. Chiedere, proporre, discutere per l’arrogante Pd è dire “no”.

d) Quanto ai risparmi. Capelli, che tutti ricordano per farsi rimborsare con i soldi del gruppo consigliare un bicchiere di whisky , omette di dire che il Movimento 5 Stelle ha restituito e risparmiato ad oggi 96.939.871 euro (96,9 milioni di euro) tra tagli agli stipendidei parlamentari e regional,, rinuncia ai rimborsi elettorali e alle indennità di carica. Puo’ controllare su www.tirendiconto.it ogni dettaglio. Di Maio solo nella scorsa legislatura tra indennità di carica ha restituito oltre 370.000 euro di cui 150.000 euro in restituzioni stipendi ed il resto rinuncia all’indennità di carica aggiuntiva da vice presidente della Camera. Capelli può chiedere conto ai parlamentari Pd su come spendono i loro soldi? Ogni spesa del Movimento 5 Stelle è trasparente”.

*Capogruppo consiliare Movimento 5 Stelle Reggio Emilia 

Condividi:

Una risposta a 1

  1. La pagliuzza nell’occhio di capelli el a trave nell’occhio della guatteri Rispondi

    03/03/2019 alle 23:39

    Certo che una che ha una casa abusiva che sfoggia un whisky rimborsato è proprio una parabola evangelica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *