Uno spettacolo… oceanico. Il quartiere fieristico e le vie circostanti questa mattina si sono presentate come un brulicante fiume di appassionati che a piedi, in auto, in moto, in bici, su qualsiasi mezzo insomma, cercavano di avvicinarsi il più possibile agli ingressi del quartiere fieristico per partecipare all’evento dell’anno per gli amanti dei motori d’epoca: la Mostra Scambio del Camer Club.
Giunta alla 39esima edizione, la manifestazione è stata inaugurata sabato 30 marzo alla presenza dei vertici del Camer Club, compreso il presidente Maiko Rosati che ha fatto gli onori di casa, introducendo le istituzioni (Giammaria Manghi ed Emanuela Caselli), i vertici delle Fiere (Matteo Setti e Guido Prati), imprenditori ed altre celebrità cittadine.
Il taglio del nastro ha coinciso con lo svelamento ufficiale del Punto Incontro, che vede quest’anno la presenza di un confronto tra Regine: ovvero Vespa e Lambretta. 16 modelli dell’una “contro” 16 modelli dell’altra, in un confronto tra le due aziende che hanno contribuito a motorizzare l’Italia nel dopoguerra e a diffondere il marchio Made in Italy in tutto il mondo.
Le migliaia di visitatori hanno anche apprezzato la manifestazione che anche quest’anno era esaurita in ogni ordine di posti.
La Mostra Scambio del Camer resta aperta alle Fiere di Reggio Emilia fino a domenica 31 marzo alle ore 17.
Giovanna
01/04/2019 alle 12:07
È da anni un gran evento. Complimenti per gli organizzatori