All’età di 97 anni è morto il cavalier Mirco Landini, imprenditore di Castelnovo Sotto: era il decano degli industriali reggiani.
Il decesso è avvenuto nell’abitazione dove viveva da sempre, all’interno del perimetro della “sua” fabbrica, un complesso di grandi dimensioni, dove ab kitava da sempre. E la camera ardente è stata allestita all’interno dello stabilimento.
I funerali saranno celebrati mercoledì alle 10,30, con il corteo dall’azienda sino alla parrocchiale di Castelnovo Sotto. Questa sera e domani sera, martedì, alle 20,30 sarà recitato il rosario. Lascia la moglie Marisa, i figli Mirco Junior e Stefania con Bernardo, i nipoti Filippo e Mariella e la sorella Antonina.
Mirco Landini era un imprenditore che si era fatto dal nulla, cominciando come garzone e come operaio. Nato da una famiglia del popolo, da bambino fu premiato per aver salvato un coetaneo che stava per annegare. Ha costruito la sua fortuna con la lavorazione dell’amianto, sino a convertire le produzioni verso altri prodotti quanto l’amianto è stato messo fuori legge. Sino a pochi a nni fa, giocava a tennis due volte alla settimana
IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DI UNINDUSTRIA FABIO STORCHI
“Lo incontravo allo stadio, dove amava sostenere con passione la Reggiana e di cui è stato sponsor in diverse occasioni. Era un uomo curioso, vivace e coraggioso che ha vissuto una vita lunga e piena di soddisfazioni. Il suo nome nel panorama imprenditoriale reggiano e all’interno della nostra Associazione era sinonimo di tradizione e continuità”: con queste parola Fabio Storchi, presidente di Unindustria Reggio, ricorda Mirco Landini.
Non ha mai smesso di far sentire la sua presenza in azienda dove ha seguito in prima persona ogni trasformazione e innovazione nel tempo. A Castelnovo Sotto, dove ha vissuto e dato lavoro a tantissime persone, ha sostenuto molteplici iniziative sportive, benefiche e culturali, segno di quanto fosse forte in lui il legame con la sua terra e il valore della responsabilità sociale d’impresa. Ai suoi cari e ai collaboratori, che negli anni lo hanno affiancato nella gestione dell’azienda, va la nostra riconoscenza e il nostro sentito cordoglio”.