Archivi

Industria reggiana in pieno recupero: +5,8% tra ottobre e dicembre

19/2/2019 – Nonostante nei mesi scorsi la dinamica economica abbia rallentato, in Europa come su base mondiale, Germania compresa, e vi sia il timore di una frenata dell’economia Usa, il sistema produttivo reggiano è riuscito a mantenere i dati in terreno positivo. I dati dell’ultima indagine congiunturale di Unindustria Reggio emilia, diffusi oggi con i consuntivi del quarto trimestre 2018 e le previsioni per il trimestre in corso, smentiscono i profeti di sventura che da settimane si esercitano, sfidando anche la realtà delle cifre, intorno all’economia emiliana.

La produzione industriale nel periodo ottobre-dicembre 2018, secondo l’indagine congiunturale di Unindustria Reggio Emilia “registra un recupero del 5,8% sull’analogo periodo dello scorso anno, dopo una flessione nel trimestre precedente che aveva interrotto una crescita durata sette trimestri consecutivi”.

Positivi anche gli altri indicatori del ciclo: fatturato +6,7% con una dinamica più accentuata per la componente estera (+8,6%), rispetto a quella interna (+5,9%).

Guardando ai risultati sull’intero anno, nel 2018 la produzione è cresciuta mediamente dell’1,5% e il fatturato del 3,8%.

Fabio Storchi, presidente Unindustria Reggio, parla al teatro Valli

Il 34% delle imprese non ha registrato variazioni negli ordini, il 42,3% li ha incrementati e per il 23,7% sono diminuiti. Crescono le scorte su livelli decisamente più elevati di quelli considerati normali.

L’occupazione segna un incremento del 5%.

” Appaiono deboli le prospettive per i prossimi mesi – rileva infine Unindustria – perché varie forze, debolezza degli scambi mondiali, politiche protezionistiche, tensioni USA-Cina e in altre aree (Iran, Venezuela), incognite sulla Brexit, l’importante calo delle vendite di auto soprattutto in Italia, alimentano una forte incertezza.


2018
I trim. II trim. III trim. IV trim.
Produzione industriale 1,8 1,5 -3,2 5,8
Fatturato 4,8 4,5 -0,9 6,7
Fatturato interno 2,6 8,7 3,6 5,9
Fatturato estero 9,7 3,1 -2,1 8,6
Occupazione 1,5 3,7 2,8 5
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *