William Forsythe è uno dei coreografi più importanti della sua generazione e uno dei massimi artisti del nostro tempo. Il suo rapporto con Reggio Emilia e con i suoi teatri è di lunga data.
Mercoledì 13 febbaio (ore 20.30) Forsythe ritorna al Teatro Municipale Valli, nella Stagione di Danza, con A quiet evening of dance, il suo ultimo lavoro, produzione del Sadler’s Wells, che accosta opere nuove ed esistenti: DUO2015 – parte dello spettacolo di addio alle scene di Sylvie Guillem – e Catalogue (second edition), un aggiornamento dell’omonima coreografia del 2016, oltre alle nuove creazioni creazioni Prologue Epilogue e Seventeen/Twenty One.
Spettacolo eterogeneo e appassionante che travalica ogni tentativo di categorizzazione, A Quiet evening of dance ha vinto il premio Fedora-Van Cleef & Arpels Prize for Ballet 2018.
Per questa combinazione di titoli dal repertorio e nuove creazioni, il coreografo ha immaginato qualcosa di simile a un concerto di musica da camera, ideato per essere ascoltato. Le creazioni spaziano dalla concentrazione analitica minimale al contrappunto di ispirazione barocca, alternando momenti di grande intensità espressiva a espressioni di pura gioia. I sette danzatori invitano il pubblico negli ingranaggi della danza e nella mente dell’uomo che ha dedicato il suo lavoro a questo compito.
A Quiet Evening Of Dance, ideazione e coreografie William Forsythe, musiche Morton Feldman, Jean-Philippe Rameau, Hippolyte et Aricie. Interpreti Brigel Gjoka, Jill Johnson, Christopher Roman, Parvaneh Scharafali, Riley Watts, Rauf “RubberLegz” Yasit e Ander Zabala, produzione Sadler’s Wells London, co-produzione Théâtre de la Ville, Théâtre du Châtelet e Festival d’Automne di Parigi, Festival Montpellier Danse 2019, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, The Shed di New York, Onassis Cultural Centre-Athens, deSingel international arts campus di Anversa.
Teatro Municipale Valli Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 20,30