Archivi

Sicurezza sulle piste, Carabinieri in motoslitta al Cerreto
Le dieci regole d’oro Fis per gli sciatori

5/1/2019 – Con l’apertura della stagione sciistica, i carabinieri sono tornati sulle piste nel’Appennino reggiano. Dal 23 dicembre i militari sciatori della stazione di Collagna hanno già compiuto circa 15 interventi per persone in difficoltà e  sciatori infortunati.
Si tratta di carabinieri qualificati, con in dotazione una motoslitta da 110 cavalli, in grado di superare i 100 km/h. Assieme al personale della Croce Rossa che da diversi anni svolge un servizio analogo, saranno impegnati sulle piste anche nelle prossime settimane per garantire sicurezza e vigilanza, nel comprensorio sciistico di Cerreto Laghi.

La motoslitta dei carabinieri sule piste del Cerreto

Intanto i carabinieri ricordano le dieci regole Fis che costituiscono il decalogo dello sciatore, considerate quale sintesi del modello ideale di comportamento dello sciatore e dello snowboarder.

  1. RISPETTO PER GLI ALTRI– Ogni sciatore deve comportarsi in modo da non mettere in pericolo la persona altrui o provocare danno;
  2. PADRONANZA DELLA VELOCITÀ E DEL COMPORTAMENTO– Ogni sciatore deve tenere una velocità e un comportamento adeguati alle proprie capacità nonché alle condizioni generali e del tempo;
  3. SCELTA DELLA DIREZIONE– Lo sciatore a monte il quale, per la posizione dominante, ha la possibilità di scelta del percorso, deve tenere una direzione che eviti il pericolo di collisione con lo sciatore a valle;
  4. SORPASSO– Il sorpasso può essere effettuato tanto a monte, quanto a valle, sulla destra o sulla sinistra, ma sempre a una distanza tale da consentire le evoluzioni dello sciatore sorpassato;
  5. ATTRAVERSAMENTO E INCROCIO– Lo sciatore che si immette su una pista o attraversa un terreno di esercitazione, deve assicurarsi, mediante controllo visivo a monte e a valle, di poterlo fare senza pericolo per sé e per gli altri. Lo stesso comportamento deve essere tenuto dopo ogni sosta;
  6. SOSTA– Lo sciatore deve evitare di fermarsi, se non in caso di assoluta necessità, sulle piste e in particolare nei passaggi obbligati e senza visibilità. In caso di caduta lo sciatore deve sgomberare la pista al più presto possibile;
  7. SALITA– Lo sciatore che risale la pista deve procedere soltanto ai bordi di essa ed è tenuto a discostarsene in caso di cattiva visibilità. Lo stesso comportamento deve tenere lo sciatore che scende a piedi la pista;
  8. RISPETTO DELLA SEGNALETICA– Tutti gli sciatori devono rispettare la segnaletica delle piste;
  9. INCIDENTE– Chiunque deve prestarsi per il soccorso in caso di incidente;

10. IDENTIFICAZIONE – Chiunque sia coinvolto in un incidente o ne sia testimone è tenuto a dare le proprie generalità”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *