Archivi

Il Comitato Primo Tricolore deve lasciare la sede: negli scatoloni cimeli e documenti di Otello Montanari

3/1/2018 – Alla vigilia delle celebrazioni del 7 Gennaio, l’associazione nazionale Comitato Primo Tricolore, fondata dallo scomparso Otello Montanari e che tanta parte ha avuto una parte nella valorizzazione di Reggio Emilia, dal punto di vista storico e istituzionale come culla della bandiera italiana, si trova di fatto senza sede.

Il Comitato dovrà lasciare entro la primavera l’ufficio di Galleria Santa Maria a causa dei lavori di ristrutturazione in programma negli spazi comunali, e per questo i volontari hanno già riempito scatoloni di cimeli e documenti. Restano ancora da sistemare i libri raccolti dallo stesso Montanari e in gran parte frutto della sua intensa attività editoriale.

Otello Montanari

Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità un documento del capogruppo Pd Capelli che impegna il sindaco e l’amministrazione ad assicurare la continuità operativa dell’associazione Comitato Primo Tricolore; tuttavia in un anno non si è riusciti a reperire sede alternativa, nonostante la larga disponibilità di edifici comunali,  all’altezza di un sodalizio di grande significato per la città di Reggio
Emilia e la storia della bandiera italiana.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Levis Rispondi

    26/07/2022 alle 10:14

    Ad oggi che siamo nel 2022 tante parole a vuoto del Sindaco e zero fatti! Non si è ancora fatto nulla per una chiara e sicura disponibilità da parte del comune, a dare una sede all’Associazione Comitato Primo Tricolore, ne tantomeno ad un rinnovo del documento di collaborazione e di sodalizio per gli anni futuri!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *