Archivi

Cimice asiatica, il flagello dei frutteti costa alla Regione 2,7 milioni di euro

9/1/2019 – Prosegue in Emilia-Romagna la lotta alla cimice asiatica, insetto ‘alieno’ presente sul territorio e in grado di provocare ingenti danni agli alberi da frutto, in particolare a pero, kiwi, melo e pesco: la Regione annuncia un investimento di oltre 2,7 milioni di euro per azioni di prevenzione attraverso un bando che resterà aperto dal 10 gennaio al 15 marzo 2019.

Cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys)

Sugli impianti frutticoli l’obiettivo è favorire la chiusura laterale con reti antinsetto degli impianti di copertura antigrandine già esistenti, sistema che risulta ad oggi essere il mezzo di prevenzione più indicato per cercare di limitare i danni provocati dall’insetto. I fondi sono destinati alle imprese agricole che dovranno attuare un piano d’investimenti della durata massima di 12 mesi dalla data dell’atto di concessione del sostegno.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *